Magazine Informazione regionale

Ce la faremo ad avere una visione unica e sfaccettata?

Creato il 31 ottobre 2010 da Zfrantziscu

Ce la faremo ad avere una visione unica e sfaccettata?

Il frammento di Sardara

di Franco Laner
Caro Gianfranco,ho letto il post di Aba Losi di ieri. Proprio alcuni giorni fa Arnold Lebeuf mi scriveva allegandomi il frammento di Sardara con considerazioni diverse (lui è uno storico delle religioni ed archeoastronomo). Che strana coincidenza!Sulla rappresentazione dell'androgino, maschio e femmina, ho scritto parecchio, suggestionato dai betili di Tamuli. Quando maschio e femmina sono uno, l'essere e perfetto! Spero che finalmente il mio "Sa 'ena" sia stampato perché ho dedicato un capitolo intero agli antropomorfi e alla figura dell'androgino. È un settore di ricerca molto promettente, sul quale gli archeologi hanno sempre glissato.Singolare come ognuno di noi, nella stessa figura veda aspetti diversi (scrittura, astronomia, simbologia...). Chissà se un giorno riusciremo ad avere una visione unica, seppur sfaccettata!Caro Franco, il tuo auspicio è lo stesso che spinge questo blog ad ospitare tante letture, fra di esse diverse, degli stessi episodi di ricerca sul nostro passato e anche sul presente e il futuro di quello spicchio di umanità che è la Sardegna. Ma mentre le sfaccettature del presente e del futuro sono almeno tendenzialmente riconducibili ad una visione unitaria, quelle del nostro passato sembrano destinate a restare delle monadi. Una spiegazione ce l'avrei. In economia, in politica, nelle questioni di democrazia (politica, culturale, linguistica...) si hanno normalmente interlocutori capaci di fornire una loro verità diversa. Nel campo dell'archeologia, no. L'offerta di pezzi di verità, fatta dai tanti che si cimentano in ricerche autonome, si trova davanti un muro di silenzio. Né credo sia alle viste un atteggiamento più scientifico in chi dovrebbe pasteggiare ogni giorno a pane e scienza e invece si chiude intorno alle proprie certezze consolidate, aspettando che passi 'a nottata. E allora, credo spetti a ciascuno dei ricercatori autonomi tendere a quella visione unica in cui la sintesi sia non l'abbandono delle singole acquisizioni ma la ricerca di ciò che le tenga insieme. [zfp]

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog