Magazine Economia

Celle Fotovoltaiche di Terza Generazione

Da Investireoggisicuro

fotovoltaico,impianti fotovoltaici,petrolio,gas,carbone

Attualmente c'è un sacco di ricerca in corso in ciò che viene menzionata come industria delle celle solari di terza generazione. Infatti, in base al numero di brevetti depositati l'anno scorso negli Stati Uniti, la ricerca nel campo della conversione di energia solare è seconda solo alla ricerca nel settore delle celle a combustibile.

Le celle fotovoltaiche di terza generazione sono celle solari potenzialmente in grado di superare il limite di efficienza energetica (pari al 31 - 41%).

Comuni sistemi di terza generazione comprendono il multistrato ("tandem") e celle in silicio amorfo o arseniuro di gallio.

Le aziende più importanti (e investitori del calibro di Google) hanno investito centinaia di milioni di dollari in questa nuova tecnologia per la conversione di energia solare, contando sulla possibilità che questa tecnologia possa competere non solo con le celle solari tradizionali, ma soprattutto con i combustibili fossili e l'energia nucleare.

(Leggi BP: previsioni Energetiche al 2035)

C'è la possibilità che queste nuove celle solari (estremamente più piccole, intorno ad un ventesimo delle vecchie celle) possano essere integrate in abbigliamento o applicate come una sorta di vernice sui mezzi di trasporto.

Tra Impianti Fotovoltaici e impianti eolici, già in passato Google ha investito circa 1 Miliardo di dollari.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :