![Censimento del cemento: aggiornamenti Censimento del cemento: aggiornamenti](http://m2.paperblog.com/i/109/1094727/censimento-del-cemento-aggiornamenti-L-TbJjZg.jpeg)
Riportiamo l'ultimo comunicato da Forum Nazionale "Salviamo il Paesaggio difendiamo i territori". Il Movimento % Stelle ci aggiorna inoltre sulla situazione locale con questo breve comunicato: "Il Movimento 5 Stelle ha presentato la mozione per il censimento per il censimento del Forum "SALVIAMO IL PAESAGGIO DIFENDIAMO I TERRITORI", tramite i suoi consiglieri di Salsomaggiore e Sala Baganza. Le due amministrazioni, una di destra e l'altra di sinistra le hanno respinte. Come sosteniamo da tempo PDL e PD, destra e sinistra sono la stessa cosa."
03/05/2012
Forum
Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio
![Censimento del cemento: aggiornamenti Censimento del cemento: aggiornamenti](http://m2.paperblog.com/i/109/1094727/censimento-del-cemento-aggiornamenti-L-ClOyq0.jpeg)
Un sintetico
punto della situazione al termine del secondo mese della nostra campagna
nazionale...
1) QUANTI
SIAMO?
I dati aggiornati sulla consistenza del Forum nazionale sono i seguenti:
697 organizzazioni aderenti di cui:
69 Associazioni nazionali (tutte le organizzazioni ambientaliste nazionali, Associazioni fra Comuni, mondo agricolo fra cui la Fondazione Campagna Amica di Coldiretti, new entry);
628 comitati/associazioni locali;
oltre 11.000 persone a titolo individuale.
I Comitati locali di Salviamo il Paesaggio già costituiti sono saliti a 113!
2) I NOSTRI COMITATI LOCALI ALLO SLOW FOOD DAY
E' importante utilizzare ogni occasione possibile per organizzare banchetti informativi dei comitati locali. Slow Food nazionale ci offre questa opportunità: SABATO 26 MAGGIO tutte le sue condotte parteciperanno allo Slow Food Day 2012, dedicato a "La rivoluzione con il cibo". Slow Food si rende disponibile ad ospitare i nostri banchetti. Pertanto invitiamo i nostri Referenti locali a mettersi direttamente in contatto con le relative Condotte, i cui riferimenti potete trovare qui: http://www.slowfood.it/dove-siamo
Quest'anno l'appuntamento dello Slow Food Day sarà particolarmente importante poiché dal 20 al 22 giugno si terrà la Conferenza della Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile (Rio+20), un'opportunità di transizione verso modelli economici sostenibili attenti alle istanze sociali e ambientali. Un paradigma economico che si realizza anche attraverso una produzione e un consumo sostenibile del cibo. Una delegazione internazionale di Slow Food e della rete di Terra Madre sarà inoltre presente a Rio per testimoniare le proprie esperienze.
3) IL CENSIMENTO
A oggi le schede di censimento compilate e restituite autonomamente dai Comuni sono 8:
- Casasco (Alessandria), 127 abitanti
- Castellazzo Bormida (Alessandria), 4.697 abitanti
- Danta di Cadore (Belluno), 513 abitanti
- Martinengo (Bergamo), 10.220 abitanti
- Montagnareale (Messina), 1.644 abitanti
- San Biagio della Cima (Imperia), 1.323 abitanti
- Temù (Brescia), 1.098 abitanti
- Torre d'Isola (Pavia), 2.408 abitanti
Abbiamo sentore di un discreto impegno da parte di innumerevoli altri Comuni, sappiamo di decine di ordini del giorno/mozioni presentate nei consigli comunali, ci auguriamo che il lavoro "fisico" dei nostri Comitati locali contribuisca a smuovere le montagne...
Per sapere a che punto è il dialogo tra noi e uno specifico Comune, potete utilizzare questo "motorino di ricerca" (ancora in fase di test) per verificare la situazione per ciascun Comune (potrete anche vedere in che data è stata certificata la consegna/ricevimento del messaggio elettronico PEC):
http://www.salviamoilpaesaggio.it/reportpec.html
4) LA PROPOSTA DI LEGGE: SCALDIAMO I MOTORI!
Nel frattempo, è bene prepararci al "secondo tempo" del nostro match! Pertanto si è avviato il lavoro del gruppo tecnico per la redazione del testo della nostra Proposta di Legge d'Iniziativa Popolare. Chi non fosse ancora iscritto al gruppo può farlo da qui:
http://groups.google.com/group/salviamoilpaesaggio-coord-tecnico
Alessandro Mortarino
(coordinatore nazionale)
Forum dei Movimenti per la Terra e il
Paesaggio
"SALVIAMO IL PAESAGGIO - DIFENDIAMO I TERRITORI"
www.salviamoilpaesaggio.it