Magazine Viaggi

Cerchi una RENDITA EXTRA? GUADAGNA CON LA TUA CASA: Diverse idee per trasformarla in un attivo.

Creato il 10 gennaio 2015 da Moirarj

Cerchi una RENDITA EXTRA? GUADAGNA CON LA TUA CASA: Diverse idee per trasformarla in un attivo.

Vuoi guadagnare soldi procurandoti una rendita extra mettendo in affitto il tuo appartamento senza rischiare di trovare inquilini insolventi?
Punta sugli affitti brevi o affitti turistici. Se sai come e cosa fare (leggi, contratti, tasse...), puoi guadagnare più che con gli affitti a lungo termine e non è necessario che il tuo alloggio sia in un posto turistico perché ogni posto ha la sua occasione d'oro. Scopri come...

Perché è meglio contare su una rendita extra:

Oggi la crisi (presunta o voluta) ha cambiato la vita di molte persone, spesso aumentandone le spese e diminuendo le entrate. Mai come in questo clima di incertezze trovare un modo alternativo per "fare soldi" è utile e provvidenziale visto l'instabilità del posto di lavoro.
Avere una casa da affittare di questi tempi è diventato un terno al lotto difatti, tra clienti insolventi o a rischio di perdere il posto di lavoro, tutto cambia molto velocemente. I famosi contratti "4+4" oggi non sono più tanto sicuri e ti puoi ritrovare casa occupata senza percepire un'entrata chissà per quanto tempo. Davanti a questa ipotesi sempre più realistica molti locatori preferiscono lasciare la casa sfitta piuttosto che rischiare. Non lasciare che la paura ti allontani dalla tua rendita extra. Impara a tutelarti.

La buona notizia è che in questi periodi incerti la richiesta di affitti aumenta, ci sono molte opportunità, il mercato cambia in continuazione e per capire come avvantaggiarsi, bisogna studiarlo e capire il nuovo trend e sfruttarlo. Capiamo insieme come cogliere le opportunità.

Scegli il tuo profilo e, considerando le tue possibilità, trova la tua occasione per avere una rendita extra.

1-Hai già un immobile di tua proprietà? O un appartamento che puoi subaffittare?
Avere un immobile è un fattore positivo, impara però a trasformarlo da passivo in attivo.
Come scoprire se la tua casa è un passivo o attivo?
È un passivo se hai solo delle spese/soldi in uscita (tasse, le spese condominiali, le utenze ecc...) e nessun guadagno. Un immobile in attivo invece è quando i soldi in entrata superano i soldi in uscita.
Per capirci, se il tuo appartamento lo usi tu o lo lasci sfitto è un passivo, se invece lo trasformi in un attivo, e in questo caso l'affitti, puoi avere un guadagno e di conseguenza la tua casa può procurarti una "rendita extra" senza che tu debba dedicagli molto tempo.

Se possiedi solo l'immobile in cui vivi puoi prendere in considerazione 3 alternative:
  1. Affittare una stanza del tuo appartamento.
  2. Se la tua casa è grande puoi ricavarne un locale anche di 25/30 mq e metterlo in affitto.
  3. Se abiti in una zona molto richiesta, potresti andare tu in affitto in una zona periferica pagando un prezzo inferiore al prezzo dell'affitto che chiederesti per la tua casa. Questa è un'alternativa estrema ma sempre più in voga negli ultimi tempi.

Se pensi che affittare una stanza del tuo appartamento non ti porterà una considerevole rendita extra, guarda su questa pagina del sito Airbnb quante persone affittano la loro stanza chiedendo dai 20 ad oltre 50 euro al giorno. Dalle recensioni ricevute direi che di ospiti ne hanno avuti parecchi.

Facciamo una stima pessimistica: Se affitti anche solo 4 giorni al mese a soli 20 euro a notte sono circa 1000 euro all'anno che non ti faranno diventare ricco ma con questo guadagno extra puoi pagare le spese condominiali o parte delle bollette senza grossi investimenti iniziali.
Su Airbnb c'è chi affitta anche il divano in soggiorno o una stanza condivisa con più letti da 10 a 25 euro a notte a persona.
Prima di eliminare questa ipotesi, sei sicuro che non hai uno spazio in taverna o un sottotetto libero da allestire e mettere in affitto per il tuo ospite pagante?

2-Hai del capitale da investire?
Il momento perfetto per investire e comprare un immobile è proprio in questi periodi di recessione in cui puoi trovare case sottocosto da poter subito mettere a reddito. Pensaci, anche nella peggiore delle ipotesi ti faranno guadagnare più di un misero 1-3% proposto dalla tua banca per bloccare i tuoi soldi in qualche fondo/titolo o azioni a basso rischio.
Non servono cifre inimmaginabili, se hai risparmiato 50 mila euro puoi già metterti alla ricerca del tuo immobile da affittare e generare una buona rendita extra mensile.
Qui di seguito alcuni siti in cui puoi monitorare i prezzi di vendita per gli appartamenti in Croazia, in Italia e per gli appartamenti in Spagna e alle Isole Canarie.

NOTA: Se pensi di avere bisogno di liquidità in tempi brevi, l'immobile non è l'investimento ideale. È un investimento che deve maturare in anni (almeno 7-10) per poi essere rivenduto in un momento di forte richiesta, la cosiddetta bolla immobiliare, così da avere un doppio guadagno: prima con gli affitti e poi rivendendolo ad un prezzo decisamente più alto di quello comperato.

3-Posso vivere di rendita affittando appartamenti?
Potresti. Vorrei specificare che vivere di rendita non vuol dire essere necessariamente ricchi ma vuol dire guadagnare l'equivalente di uno stipendio di 1500-2000 euro al mese senza avere più la necessità di recarsi al lavoro ogni giorno.
Realisticamente con un solo appartamento a reddito non puoi lasciare il lavoro ma puoi avere un'entrata extra, soldi da spendere o accumulare per comprare altri attivi.
Stima del guadagno per 1 appartamento: dai 200 ai 500 euro al mese netti.
Ti consiglio di comprare appartamenti piccoli: mono o bilocali che sono facilmente affittabili e costano meno sia nel comperarli, arredarli che nel mantenerli e ristrutturarli.
Con un investimento di circa 60 mila euro puoi arrivare a guadagnare 5000 euro all'anno che sono circa l'8% di guadagno sul capitale investito.
Ovviamente più la zona è ricercata, o più sai creare un prodotto unico, più i guadagni si fanno interessanti.

Se ti può interessare procurarti una rendita extra in questo modo, ora ti spiego come fare.

Regolamentazione per affitti turistici brevi:


Gli affitti brevi detti anche "affitti turistici" hanno un contratto diverso da quello degli affitti lunghi.
Per affitti brevi la legge intende affitti che non superano i 30 giorni di soggiorno.
In questo caso specifico:

- Non è obbligatorio registrare il contratto ma solo compilare un modulo con scritto:
# Le date di entrata e uscita dell'ospite.
# I dati fiscali per intestare la ricevuta di pagamento ed eventualmente due righe per il trattamento per la privacy.

- Caparra e cauzione non sono obbligatorie ma ti consiglio di trattenere una cauzione per eventuali "incidenti di percorso" rottura di un vetro, perdita del mazzo di chiavi...

Qui troverai utili info per creare un Modulo per il contratto di affitto ad uso turistico e a fondo pagina, del sito linkato, potrai scaricare una copia del modello da personalizzare a tuo piacimento.

Se ti affidi ad un portale di booking on line, mettendo il tuo appartamento in vetrina su uno di essi, tutto il procedimento è computerizzato: quando un cliente prenota il tuo alloggio gli verrà spedito via email il modulo/voucher con tutti i dati, l'importo pagato e le date del soggiorno.
Ogni volta che un cliente effettua il pagamento il portale di casa vacanza ti invierà una fattura che poi porterai al tuo commercialista per la dichiarazione dei redditi annuale.

Puoi mettere il tuo appartamento su diversi portali. Se non li conosci o non sai quale scegliere ti consiglio di leggere l'articolo che ho scritto a riguardo: booking on-line a confronto scegli il meglio per te.

4- Hai già una casa da affittare ma in un posto non particolarmente turistico?
Si può affittare con successo anche se hai l'appartamento in un posto che non pensi possa essere "attrattivo" ma prima bisogna fare:

  1. Un'indagine di mercato per capire a che tipo di clientela rivolgersi.
  2. Sistemare l'appartamento o la stanza che vuoi affittare (di questi tempi, con poco soldi, puoi rendere la tua casa più interessante, comoda e bella agli occhi dei clienti. Parlo per esperienza).
  3. Aumentare la visibilità dell'alloggio. Conoscere i gusti dei tuoi ospiti, usare vari canali di promozione e aprirsi alla clientela straniera. Non preoccuparti se non hai tempo per seguire il tuo business extra o non conosci le lingue, puoi lasciare l'appartamento in gestione, totalmente o solo parzialmente.

Non pensare che solo chi ha la casa al mare possa affittarla bene, le case si affittano anche per altri motivi. Qui un elenco, non esaustivo, di idee che possono generare la tua rendita extra:
  • Per ragioni sanitarie. Alcune persone devono cambiare regione per curarsi al meglio e i parenti al seguito devono affittare un alloggio in attesa che le cure o la degenza del loro caro finisca. Se hai un appartamento nei pressi di un ospedale (anche qualche chilometro di distanza) potresti prendere in considerazione questa idea.
  • Turismo d'affari ed eventi (vedi Expo 2015). Olimpiadi, palazzetti dello sport, fiere... informati sugli eventi della tua provincia/paese. Se il tuo alloggio è nei pressi di un aeroporto potresti prendere in considerazione di mettere a disposizione il tuo appartamento per una compagnia aerea: Hostess, steward e piloti d'aereo ti possono essere d'aiuto per la tua rendita extra.
  • Ragioni di lavoro. Alcuni insegnanti sostituiscono il professore di ruolo per brevi periodi durante le vacanze o una malattia.
  • Nei pressi di terme, SPA. Brevi soggiorni di vacanza o di cura in centri termali.
  • Vicino agli imbocchi autostradali o a siti del patrimonio dell'Unesco.
  • Nei pressi dei parchi di divertimento, parchi safari, zoo.

Se preferisci guadagnare la tua rendita extra con gli affitti a medio termine (per gli affitti mensili che durano più di 30 giorni), puoi prendere in considerazione gli studenti che si trasferiscono per seguire i corsi all'università o i professori che vincono i concorsi fuori dalla loro provincia e devono spostarsi per lavoro. Anche le infermiere spesso si spostano per lavoro e hanno contratti brevi. Considera però che per gli affitti a medio termine c'è un'altra regolamentazione ma sono comunque più sicuri degli affitti 4+4.


Cerchi una RENDITA EXTRA? GUADAGNA CON LA TUA CASA: Diverse idee per trasformarla in un attivo.
Cerchi una RENDITA EXTRA? GUADAGNA CON LA TUA CASA: Diverse idee per trasformarla in un attivo.
In alternativa puoi puntare sulla creatività proponendo qualcosa di così caratteristico che la gente verrà solo per l'originalità dell'alloggio: una casa sull'albero, un alloggio in una roulotte, un arredamento originale... e così via, sbizzarrisciti!

Come muoverti per ottenere la tua prima entrata extra:


Per prima cosa chiedi al tuo comune, o al comune dove hai l'alloggio che vuoi affittare, se c'è una normativa per gli affitti brevi. Se non c'è, fa fede la legge del "codice civile" che è quella che ti sto spiegando qui:


  • Se affitti casa tua non puoi offrire né pasti né un servizio di pulizia durante il soggiorno del tuo ospite (non sei un Hotel o un Bed and Breakfast).
  • Non serva aprire la partita Iva, chiunque può affittare casa sua per periodi massimi di 29 giorni.
  • Trattieni le fatture/moduli. I redditi che guadagnerai vanno dichiarati nell'apposita casella della dichiarazione dei redditi, ogni anno. Operazione che puoi fare da solo oppure affidarti ad un CAF o ad un commercialista.
  • La tassa che dovrai pagare sul reddito generato dagli immobili si chiama cedolare secca, e se non sbaglio è intorno al 21% di trattenuta sul guadagno.
  • Sistema il tuo appartamento in modo che sia confortevole e rispetti le basi della sicurezza.
  • Promuovilo sui vari portali di booking on-line gratuiti. Per riscuotere gli affitti non devi fare altro che inserire i tuoi dati bancari (IBAN) nel sito web, i tuoi dati non saranno visibili ai tuoi ospiti ma saranno usati solo per gli accrediti da parte del sito intermediario. Se vuoi più privacy o ricevere i pagamenti più velocemente apri un conto PayPal (aprirlo è gratuito) e comincia ad ospitare persone ed incassare money. Non crearti troppi problemi, affinerai la tua competenza e la tua creatività man mano che ospiti gente.

A grandi linee con questo post ti ho spiegato come è possibile ottenere una rendita extra senza troppa fatica né impazzendo tra cavilli burocratici. È uno dei tanti modi di guadagnare soldi che ti permette comunque di sfruttare quello che hai, che non richiede che tu stia fisso in un posto per ore (come per qualsiasi lavoro dipendente) ed è una buona idea per ottimizzare i costi di mantenimento della casa.


Spero di averti dato delle idee utili per generare il tuo "reddito extra".
Se vuoi approfondire l'argomento ti consiglio la lettura di questo libro:
Come avviare e gestire gli affitti brevi in Italia. Tutte le informazioni sugli appartamenti e case da affittare per brevi periodi.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :