Magazine Economia

Certificazione Cisco, la sua importanza nel mondo informatico

Da Mrinvest

La certificazione Cisco è riconosciuta in tutto il mondo e viene rilasciata al termine di un selettivo esame

Certificazione Cisco, la sua importanza nel mondo informaticoLa certificazione Cisco “CCT Data Center Certification” è una delle più importanti e ambite certificazioni del mondo nel campo informatico. Viene rilasciata al termine di un esame molto impegnativo, che consente di testimoniare la perizia e l’abilità del possessore nella manutenzione on-site e nel supporto dei sistemi di calcolo.
La certificazione Cisco, per il suo prestigio, è riconosciuta in tutto il mondo: per superarla occorre essere promossi in un esame particolarmente difficile, in cui vengono presentate domande riguardanti tutto il mondo dell’informatica ed in cui il candidato deve provare la sua abilità nel destreggiarsi nella risoluzione dei quesiti più difficili e specifici.
Un numero ogni giorno crescente di aziende italiane e straniere, alla ricerca di

personale, richiede ai candidati delle posizioni lavorative offerte, tra le altre cose, la certificazione Cisco. Il suo possesso, in particolare, è indispensabile per tutti coloro che desiderano candidarsi come amministratori di sistemi informatici di un’azienda.

Per superare un’esame Cisco è necessaria una specifica preparazione, tramite la frequenza ad appositi corsi di preparazione per la certificazione ed il lavoro autonomo su test simili a quelli che verranno presentati il giorno della prova.
Un valido sito di riferimento per trovare test su cui potersi esercitare in preparazione alla prova d’esame è testslive, dove si trovano anche le dispense e i file necessari per lo studio autonomo delle materie d’esame.

I tecnici che lavorano nel campo della gestione dei sistemi di calcolo devono essere in grado di individuare rapidamente le varie componenti che costituiscono un sistema Cisco Unified Computing; inoltre devono essere capaci di discriminare le differenze tra le varie tipologie di server esistenti.
Oltre a questo, è necessario che i tecnici sappiano identificare cablaggi e interfaccia, oltre ovviamente agli accessori installati nel sistema informatico di ogni computer.

Il candidato alla certificazione Cisco deve infine essere in grado di comprendere e destreggiarsi nelle modalità di funzionamento di Cisco “UCS NX-OS”, indispensabili per aiutare il tecnico a identificare le differenti tipologie di software e programmi comunemente installati nei sistemi operativi.
Al candidato sarà richiesto di saper utilizzare un’interfaccia grafica per aiutare la connessione ai vari servizi e componenti offerti dai vari prodotti.
Un prerequisito indispensabile per tutti coloro che desiderano candidarsi ad un esame di certificazione Cisco “CCT Data Center” è il possesso di un certificato CCT “Routing and Switching”.

Attualmente esistono moltissime agenzie formative e scuole private che propongono corsi di formazione per preparare i propri alunni ad un esame Cisco.
Nonostante l’abbondanza di agenzie formative, poche sono in grado di offrire una preparazione di un livello sufficientemente elevato per dare al candidato reali possibilità di superare il difficilissimo esame.
Inoltre, data la particolarità dell’esame ed il notevole carico di studio necessario per superarlo, spesso al candidato conviene lavorare autonomamente, conseguendo i testi specifici su cui studiare e i test propedeutici, gestendo in maniera totalmente indipendente la sua preparazione.

Il sito testshead.com offre a tutti coloro che aspirano a conseguire una certificazione Cisco “CCT Data Center Certification” il materiale necessario per lo studio e i test di preparazione.
Dal sito in questione è possibile acquistare il materiale necessario alla preparazione: una volta completato l’acquisto, l’utente riceverà il link e le password per poter scaricare direttamente sul suo computer i file.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog