La società di apparecchiature medicali Masimo sarà al CES 2013, l’annuale fiera dell’elettronica di consumo che inizia martedì a Las Vegas, per presentare il primo saturimetro - pulsossimetro commerciale compatibile con iPhone e iPad. iSpO2, questo il nome del device, permette di misurare in maniera non invasiva l’ossigenazione del sangue (SpO2), la frequenza cardiaca (PR) e l’indice di perfusione (PI). Il saturimetro, che impiega la stessa tecnologia utilizzata negli apparecchi ospedalieri venduti da Masimo, va posizionato all’estremità di un dito e collegato con il cavo alla presa dock 30 pin dell’apparecchio iOS.

La gestione avviene poi con l’applicazione iSpO2, disponibile gratuitamente su App Store, che consente di visualizzare in tempo reale le misurazioni, i grafici e il trend dei valori nel tempo con la possibilità di esportare lo storico dei dati in formato CSV per l’utilizzo e la modifica con programmi di fogli di calcolo come Microsoft Excel.
iSpO2, attualmente non è ufficialmente indicato per un uso strettamente medico ma è piuttosto rivolto ad un’utenza consumer in particolare a coloro che praticano attività sportive come l’alpinismo o ai piloti di aereo. Unica nota negativa il prezzo che si aggira intorno ai 190 euro: un costo non indifferente considerata la disponibilità sul mercato di saturimetri portatili molto più economici.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale. Il saturimetro iSpO2 è già in vendita su Amazon US a 249 dollari.
[Foto da GizMag]