Magazine Cucina

Ćevapčići per l' MTChallenge di febbraio

Da Lelaina17
Ćevapčići per l' MTChallenge di febbraio
Come al solito quando parte l'MTChallenge c'è sempre un gran fermento nella blogosfera, come nel mio cervello...e giù a pensare cosa preparare, devo dire che stavolta la sfida è più bella che mai! E qui viene il bello...trattasi di polpette svedesi con un accompagnamento di salsa bruna e mirtilli rossi...e allora perchè non rispolverare le mie origini balcaniche e non presentare un piattino tipico??! Detto Fatto! Le mie sono delle polpette molto speziate, di forma allungata che creano una dipendenza immediata, io ne avrò mangiate delle quintalate, pena, purtroppo, alito leggermente pesantino...ma tanto avevo 10 - 11 anni ed ero in vacanza con la mia nonna, a chi volete che importasse!! Di solito si servono con una salsa piccante a base di peperone e con degli anelli di cipolla cruda, io ho preferito evitare i peperoni che non sono in stagione e ripiegare...se così vogliamo dire...su del cavolo rosso che è comunque decisamente tipico! 
Ćevapčići con insalata agrodolce di cavolo rosso
Per i Ćevapčići:
250g di macinato di manzo250g di macinato di maiale50g di lardo ( o pancetta )1 spicchio d'aglioprezzemolo tritato1/2 cipolla tritata finemente2 cucchiai di paprika dolce1 cucchiaino di cuminosale, pepe nero
Per l'insalata di cavolo rosso:
1/2 cavolo rosso tagliato a juliennemirtilli secchi1 cucchiaino di miele2 cucchiai di aceto di mele sale, pepe neroolio evo
Ćevapčići per l' MTChallenge di febbraio
Preparazione:Si comincia col preparare l'insalata di cavolo che va fatta riposare in frigorifero per una notte....quindi...creare un'emulsione con l'olio, l'aceto di mele, un pizzico di sale, pepe nero e il miele, versarlo sul cavolo a julienne, aggiungere i mirtilli secchi, una bella mescolatina ed è pronta per il riposo, questa attesa che oltre a legare bene gli ingredienti e ad ammorbidire leggermente il cavolo, aiuterà a reidratare i mirtilli. E adesso pronti per le polpette...allora...comincio col dire che anche queste andrebbero preparate in precedenza e lasciate riposare in frigo, in modo che tutti i profumi abbiano modo di penetrare nella carne, quello che ne viene fuori è un sapore forte, quindi io vi consiglio se non siete abituati, di diminuire il tempo di riposo diciamo ad un'oretta, invece che una notte. Si comincia dall'aglio, io tolgo il germe interno, lo trito leggermente e poi mettendo il coltello piatto, lo schiaccio più volte facendone una pasta, perchè se c'è una cosa che odio sono i pezzi d'aglio interi! Una volta ridotto l'aglio in una simil purea lo  aggiungo in una boule al macinato, il lardo tritato, la cipolla tagliata finissima, la paprika e il cumino, il prezzemolo sale e pepe, e adesso, come ogni polpetta chiede...via con le mani a mescolare, fino a che tutto è ben amalgamato, o altrimenti avrete delle polpette variegate!! Con il composto si formano delle polpette cilindriche che come dicevo prima vanno fatte riposare un pochino, quindi vanno unte leggermente con dell'olio e cotte su una griglia. Vi consiglio di provarle perchè sono veramente buonissime....questo è un post in diretta, mio marito mi ha vietato di publicare le foto....ma in quest momento in casa mia c'è una specie di brunch!! Ćevapčići per l' MTChallenge di febbraio
Naturalmente con questa ricetta partecipo all MTChallenge
Ćevapčići per l' MTChallenge di febbraio

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :