Pochi gli incontri degni di nota di questo turno: Bayonne - Newport Gwent, Bath - Agen ed il derby francese Grenoble - Stade Français sono le gare che contano di più e dalle quali ci si aspettano le maggiori emozioni.
Dalle squadre italiane ci si aspetta almeno una vittoria (del Calvisano contro il Bucarest) dopo le disarmanti sconfitte contro squadre che sulla carta dovrebbero essere state alla portata.
Di seguito le presentazioni delle partite per gruppi, l'ora di inizio è riportata secondo l'ora locale e tra parentesi l'arbitro. La squadra in grassetto rappresenta il mio pronostico.
Gruppo 1:
Giovedì 10 Gennaio:
19:00 - Mont de Marsan - London Irish (Marius Mitrea - Italia): Nonostante gli esuli irlandesi abbiano ancora una possibilità teorica di qualificarsi, data la loro posizione in classifica in Premiership faranno meglio a riposare i titolari e porre meno enfasi sulla competizione europea. D'altro canto il Marsanne oramai spacciato in Top14 cercherà di regalare qualche gioia ai propri tifosi.
Venerdì 11 Gennaio:
20:00 - Bordeaux-Begles - Gloucester (Andrew McMenemy - Scozia): In una situazione simile di classifica a quella del London Irish, sembra l'UBB abbia già da tempo gettato la spugna in Challenge Cup. Il Gloucester dovrebbe rimanere imbattuto
Classifica:
PostoSquadraPuntiVNPBOBD
1Gloucester1840020
2London Irish1120221
3Mont de Marsan920201
4Bordeaux-Begles100401
Gruppo 2:
Sabato 12 Gennaio:
15:00 - Rovigo - Worcester (Ian Davies - Galles): Dopo l'umiliante sconfitta casalinga contro i baschi del Bizkaia il Rovigo è chiamato quanto meno ad una reazione d'orgoglio, il Worcester rimane comunque favorito per la vittoria con bonus.
16:00 - Bizkaia Gernika - Perpignan (Ian Tempest - Inghilterra): A pari punti con il Worcester, il Perpignan deve non solo fare punti, ma anche garantirsi il punto bonus, per il Bizkaia Gernika sarà una giornata molto lunga.
Classifica:
PostoSquadraPuntiVNPBOBD
1Worcester1530121
2Perpignan1530121
3Gernika820200
4Rovigo100401
Gruppo 3:
Giovedì 10 Gennaio:
20:45 - Bayonne - Newport Gwent (Andrew Small - Inghilterra): partita importante in chiave classifica, i Dragons hanno la possibilità, in caso di vittoria di giocarsi il passaggio del turno nell'ultima giornata in casa contro i Wasps. Se invece dovesse essere l'Aviron Bayonnese ad imporsi, i francesi dovranno poi sperare nel favore da parte dei gallesi nell'ultima gara. Una partita comunque da vedere.
Sabato 12 Gennaio:
15:00 - London Wasps - Mogliano (Cedric Marchat - Francia): poche speranze per il povero Mogliano contro i lanciatissimi Wasps.
Classifica:
PostoSquadraPuntiVNPBOBD
1London Wasps1631020
2Newport Gwent1120211
3Bayonne1121110
4Mogliano000400
Gruppo 4:
Sabato 12 Gennaio:
14:15 - Bath - Agen (Dudley Phillips - Irlanda): il cammino perfetto del Bath, quattro vittorie con punto bonus sembra destinato a continuare anche Sabato, l'Agen è l'ultimo vero ostacolo verso un girone memorabile per gli inglesi.
14:30 - Calvisano - Bucarest (Leo Colgan - Irlanda): anche a Calvisano si spera in una reazione d'orgoglio, il Bucarest ha finora vinto due partite e non è la squadra materasso che i lombardi vorrebbero affrontare. Do fiducia al Calvisano, più col cuore però.
Classifica:
PostoSquadraPuntiVNPBOBD
1Bath2040040
2Agen1220212
3Bucarest920210
4Calvisano200411
Gruppo 5:
Sabato 12 Gennaio:
14:00 - London Welsh - Prato (David Wilkinson - Irlanda): partita facile per gli esuli gallesi contro il Prato.
21:00 - Grenoble - Stade Français (Luke Pearce - Inghilterra): rematch della gara persa dallo Stade Français a sorpresa ad inizio stagione in Top14 quando non ci si aspettava un Grenoble così in forma, ora che la squadra alpina è riconosciuta come una contendente ai play off, la gara assume un'altra dimensione e sono i parigini a partire sfavoriti.
Classifica:
PostoSquadraPuntiVNPBOBD
1Stade Français1940030
2Grenoble1120221
3London Welsh910210
4Prato200402