Magazine Cucina

Che bel Carciofo !!

Da Aruggeri68
Non so cosa c'e' nell'aria questo periodo, ma sto molto tornando sui miei passi da Romana e mi sto ributtando nella cucina della mia tradizione.Non e' che mi ci vuole uno sforzo pesante anche perchè a casa dei miei si e' sempre mangiato piatti della tradizione,  sono io la mosca bianca che vuole uscire fuori degli schemi e cercare altrove in altre regioni , in giro per il mondo altri gusti che poi provo a rifondere con la mia tradizione.Ma non so sara' che tra poco e' primavera e che ho una gran voglia di fiori, di colori, che l'altro giorno sono andata dal mio verduriere di fiducia e mi sono comprata alla modica cifra di €1,20 l'uno 2 bei carciofi romaneschi.I primi quest'anno .... ne avevo una voglia mi piacciono troppo e cosi niente e' stata piu' degna di una fine del genere.Sara' perche' in fondo con la scusa di andare a trovare la nonna a Piazza  Mattei con una delle fontane piu' belle di Roma ,la Fontana delle Tartarughe,  io ci sono cresciuta nel " Ghetto"  sara' perche' se ho un attimo di tempo mi piace girare tra Via dei Falegnami e Portico d'Ottavia andare al forno a comperare una tra le pizze piu' buone di Roma e mangiare la mitica torta con le visciole: saranno state tutte queste cose che mi sono fatta molto piacevolmente prendere  la mano ed in pochi secondi avevo pulito i carciofi ed ero pronta alla frittura
Carciofi alla Giudea
2 MammoleOlio di Girasolesale
Che bel Carciofo !!
Piu' difficile da scrivere che a farsi.Parti con il pulire le mammole togliendo le foglie esterne che sono quelle piu' dure.Quando vedi che diventano morbide con uno spilucchino gli fa un bel giro intorno alla corona tagliandolo più o meno alla meta' del carciofo.Ottera' cosi un carciofo dalle foglie tenere e con una bella forma tonda.Pulisci anche il suo gambo e una volta pulito mettilo nell'acqua acidulata.Lasciali in ammollo e nel frattempo metti sul fuoco una bella casseruola alta  e non eccessivamente grande con dentro circa  2 litri di olio.L'olio e' tanto ma deve cuocere tutto il carciofo in immersione.
Scola il carciofo dall'acqua a testa in giù e sbattilo anche su un panno in maniera da far scendere tutta l'acqua. Schiaccia la testa leggermente  facendo attenzione a non romperlo.Quando l'olio e' pronto a circa 150° gradi  buttaci i carfioci e lasciali cuocere per circa 10 minuti girandoli di tanto in tanto per non far bruciare  troppo le  foglie esterneDopo 10 minuti scolali  sempre a testa in giù, salali nella parte centrale e lasciali un poco raffreddare.Al momento di servire ributtali per 1 minuto non di piu' nell'olio caldo ad una temperatura superiore ai 150° , poi li scoli  e li servi subito.
Che bel Carciofo !!
Dove mangiarli?? ma a casa vostra !!!
Alessandra........... Bon Appétit !!!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines