Magazine Italiani nel Mondo
Poi però il foglio ti domanda una parola e quella parola non la ricordi, l'avevi studiata (forse), l'avevi letta nella metro prima del corso (sicuramente) e niente, non te la ricordi, ti guardi in giro come a trovarla sulla faccia degli altri, ma gli altri hanno la faccia sul foglio e il foglio ancora in attesa di risposte. Il ragazzo tedesco alza il viso, come se il tuo sguardo lo avesse richiamato, che capita spesso, quando gli altri ti guardano tu ti senti osservato e rispondi allo sguardo, sarà istinto o soltanto quella domanda inconscia, quella tipo "che cazzo mi guardi?". Vi fissate qualche secondo, il tempo che ognuno torni al proprio foglio, abbassi lo sguardo e ti accorgi che la tua cartelletta, quella in cui metti tutti gli appunti, tutte le fotocopie del corso, tutti i fogli sparsi di quando dimentichi il quaderno, ecco quella cartelletta è trasparente, è di un bianco che se gli fai pressione è trasparente e ci si vede attraverso, ci stavi scrivendo sopra e proprio lì, a portata d'occhio, ecco la parola che non ricordavi. E allora che fai? Sta lì, la parola, senza colpe, quasi nuda, con il vestito trasparente, e c'è il foglio lì, in attesa di risposta e tu non te la ricordi, la risposta, ma la risposta è lì, nuda, basta copiarla. E tu la copi. E il ragazzo tedesco ti guarda e si accorge di tutto. E ti fa segno di aver capito, gli scappa un sorriso e poi torna con la faccia sul foglio. E tu hai copiato, hai barato, hai infranto le regole, d'improvviso la tua pelle si trasforma e si veste della tuta della banda bassotti, hai rubato dalla fiducia della prof, sei andato contro te stesso, che eri lì per imparare, che eri lì per migliorare e non per copiare, che non è produttivo, che non è costruttivo, che sei come Berlusconi, sì, tu, nel tuo micromondo, sei l'esempio rampante di tutti quei moralismi e perbenismi fittizi quando poi nel pratico copi, truffi, inganni. Così giri il foglio, rispondi a quello che sai e consegni, con la parola rubata.
lui: "Eh ti ho visto sai.. " durante la pausa, il ragazzo tedesco ti condanna senza appelli, c'ha il testimone, è lui.
tu: "Ehm... lo so, ma solo una parola.. non me la ricordavo, era lì.. ", dicasi arrampicarsi sugli specchi.
lui: "Sì, sì, italiani... eheheheheeh"
Poi succede che qualche tempo dopo c'è un altro test, il ragazzo tedesco è assente e tu lo fai senza copiare ma non puoi dirti bravo, non hai fatto nulla di speciale, solo la normalità, non copiare. Poi alla lezione seguente lui torna e al test non si scappa, lo sa bene la prof, e allora mentre voi altri andate in laboratorio per un esercizio di comprensione orale, lui resta in classe, solo, a fare il test. Solo?
tu: "Ma lo lasciamo solo in classe?" domandi
la prof: "Sì, è grande, non avrà paura... e non copierà, vero?"
lui: "Non sono mica italiano!" e scoppia in una risatina, lui, e anche la prof e anche tu, ma con tonalità diverse.
Poi nella pausa tornate dal laboratorio, lui consegna e in disparte gli domandi.
tu: "Allora, com'è andato il test? Non hai copiato niente?" scherzandoci come d'abitudine.
lui: "Ehehehe, sì... qualcosa l'ho copiata... ero solo e non mi ricordavo due-tre verbi, tu cosa avresti fatto?"
E tu gli dai una pacca sulla spalla, come a sapere di cosa stia parlando, come a sentirlo più compagno, complici, colpevoli, uniti da quel male comune, che sia italiano o soltanto umano, da quel giorno gli ricordi che ha un 5% d'italiano e lui ti risponde sempre con un sorriso, è contento, anche se un tedesco non è italiano, in generale, o almeno così dicono.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Cosa vi ricorda Alnwick Castle?
Alwick Castle - © 2015 GiovyAlnwick Castle è uno dei più bei castelli di tutto il Regno Unito e si trova in Northumberland, la regione che occupa il nord-est... Leggere il seguito
Da Giovy
VIAGGI -
Custer State Park e Badlands National Park: info e curiosità
Devo ammettere che io, Il Custer State Park, non l'ho mica capito. Cioè, è una zona in cui ci sono collinette molto carine, un po' di wildlife. Un'area... Leggere il seguito
Da Paola Annoni
VIAGGI -
Venezia: il 5 settembre parte la Winx Fairy Cruise
Rainbow, la content company di Iginio Straffi, nota in tutto il mondo per le sue produzioni animate e multimediali, e MSC Crociere, compagnia di crociere... Leggere il seguito
Da Yellowflate
VIAGGI -
Sardegna: una vacanza a Castelsardo
Un antico borgo arroccato su uno sperone di roccia che guarda verso il Golfo dell’Asinara. Una vacanza in Sardegna, a Castelsardo in provincia di Sassari. Leggere il seguito
Da Yellowflate
VIAGGI -
Londra é davvero sicura? Links e consigli utili per viaggiare tranquilli!
Con gli ultimi attentati terroristici che sono avvenuti nei giorni scorsi, pur non riguardando la Gran Bretagna, ho comunque sentito il bisogno di scrivere... Leggere il seguito
Da Koalalondinese
ITALIANI NEL MONDO -
Non insegnate ai bambini (la festa del papà)
Questa settimana era la festa del papà in Francia. Ho avuto il mio primo regalo, il primo cartoncino di auguri, da una figlia che ormai quasi manco più ci... Leggere il seguito
Da Faustotazzi
VIAGGI