
Quando mi hanno contattata per provare le nuove glasse gastronomiche Ponti ho risposto subito di sì.
Già usavo ed amavo la classica all'aceto balsamico di Modena e leggendo le altre varianti la curiosità e la voglia di provarli era davvero tanta e non c'ho pensato due volte.
Li ho ricevuti in una scatola e le bottigliette, incastonate all'interno come piccoli e profumati gioielli.
Quella che vi presento oggi è al mosto di uve moscato, ha un sapore fruttato in cui si sente molto la dolcezza delle uve moscato e la note fragrante dell'aceto di vino bianco.
Si sposa bene con le carni bianche, il pesce crudo, i crostacei, con i formaggio stagionati e saporiti e con la frutta. E con il cioccolato fondente.
E la ricetta che vi propongo riguarda proprio quest'ultimo intrigante abbinamento.
Un cheesecake semplice al limone è il miglior modo per far esaltare il cioccolato fondente con la glassa al moscato.

Ingredienti
Per la base:
200 g di biscotti secchi al cacao tritati
60 g di burro fuso
2 cucchiai di Glassa al moscato
Per il ripieno:
500 g di ricotta
2 cucchiai di limoncello (o succo di limone)
50 g di zucchero
1 cucchiaio di maizena
Glassa:
250 g di cioccolato fondente min 70%
20 g di burro a temperatura ambiente
Latte q.b.
un musetto curioso e goloso
Come si fa:
Preparate la base mescolando i biscotti tritati con il burro fuso e la glassa al moscato.
Distribuite il composto sulla base di una tortiera apribile o stampini singoli, compattando bene con il dorso di un cucchiaio.
Lavorate la ricotta con lo zucchero, aggiungete la maizena e il limoncello.
Distruibuite la crema sulla base di biscotti.
Cuocete in forno già caldo a 180 gradi per circa 35/40 minuti.
Lasciate raffreddare.
Per la glassa fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato a pezzi insieme al burro.
Mescolate con un cucchiaio di legno e regolate la consistenza aggiungendo un po' di latte.
Versate sulla cheesecake fredda e guarnite con della frutta fresca.
