Cheesecake al Philadelphia con composta di mandarini e pere

Da Giulioplay @ricettenonna
07/06/2012 da Giulio Rossi in Dolci e dessert, Ricette Venchi, Ricette Villa d'Este, Torte e Crostate, Ultimi Post with 0 Commenti
  • Dosi:
    1 Torta da 8 persone
  • Tempo Preparazione:
    50 Minuti
  • Tempo Cottura:
    1 Ora e 15
  • Tempo Riposo:
    1 Ora
  • Difficolta':
    Normale
  • Costo:
    Medio

Ingredienti

Per la cheesecake

  • 250gr di biscotti Digestive (oppure Oro Saiwa)
  • 150gr di burro
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 20gr di amido di mais (maizena)
  • 1/2 limone
  • 100gr di panna fresca
  • 600gr di Philadelphia (o formaggio dolce)
  • 2 uova
  • 1 tuorlo
  • 1 bacello di vaniglia
  • 100gr di zucchero
 

Per la composta di frutta

  • 2 pere Williams
  • 100gr di mandarini
  • gocce di cioccolato
  • pepe verde
  • 100gr di zucchero
  • liquore Kirsch

La cheesecake al Philadelphia è entrata prepotentemente tra i dolci più amati dagli italiani, sebbene italiana proprio non sia avendo origini dichiaratamente americane.

La ricetta della cheesecake che presentiamo di seguito si riferisce a quella cotta in forno. Se invece volete provare quella da frigo guardate la ricetta della cheesecake con salsa alla Nutella.

Procedimento

Sbriciolate in un mixer i biscotti Digestive insieme con lo zucchero di canna, quindi uniteci il burro fuso. Meglio scioglierlo in un pentolino, rispetto al microonde.

Prendete una tortiera a cerniera da 22/24 cm di diametro, imburratela bene sul fondo e sui lati, quindi foderatela tutta con carta da forno.

Prendete il mix di biscotti e burro e compattateli sul fondo della tortiera, fino a formare uno strato di circa 1/1,5 cm. Ponete in frigo per circa un’ora.

Montate ora le uova con la vaniglia (usate il dentro della bacca e non la vanillina!) e lo zucchero. Aggiungete il Philadelphia e amalgamate per bene. Unite il succo di limone, l’amido, un pizzico di sale e la panna fresca non montata. Finite di amalgamare bene mescolando dal basso verso l’alto per non far smontare il composto.

Riprendete la tortiera dal frigorifero e versate il composto sopra lo strato di biscotto. Dovrebbe venire alto intorno ai 5 cm. Livellate per bene e infornate a 160° per 1 ora e un quarto.

Completiamo la cheesecake con una composta di mandarini e pere. Sbucciate e tagliate le pere a dadini. Lavate bene i mandarini e tagliateli a fettine mantenendo la buccia. Quindi fate cuocere a fuoco vivo la frutta per 5 minuti in padella con zucchero e pepe. Sfumate tutto con un liquore dolce, per esempio il Kirsch e accompagnatela alle fette di cheesecake. Serivte.

Completate con delle gocce di cioccolato Venchi, le migliori in commercio.

Strumenti Necessari

  • Tortiera a cerniera da 22/24cm
  • Mixer
 

Tag cheesecake, dolci americani, Philadelphia

57 visite


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :