Chef per Gioco
![Chef per Gioco Chef per Gioco](http://m2.paperblog.com/i/80/802940/chef-per-gioco-L-DHTZlk.jpeg)
La partecipazione al corso, per un massimo di 4 bambini a settimana, è gratuita, e alla fine del corso i piccoli partecipanti riceveranno un omaggio come ricordo di questa divertente esperienza. Oltre a Milano, ci sono corsi di cucina per bambini in moltissime altre città (per informazioni vedi www.viaggi24.ilsole24ore.com/Rubriche/Bambini/2010/09/scuole-di-cucina-bambini.php .
E per chi preferisce il fai da te, qualche suggerimento nei libri qui di seguito, dove la magia della cucina è finalmente alla portata dei bambini:
![Chef per Gioco Chef per Gioco](http://m2.paperblog.com/i/80/802940/chef-per-gioco-L-WFES-w.jpeg)
![Chef per Gioco Chef per Gioco](http://m2.paperblog.com/i/80/802940/chef-per-gioco-L-3wVqH_.jpeg)
![Chef per Gioco Chef per Gioco](http://m2.paperblog.com/i/80/802940/chef-per-gioco-L-OKelFo.jpeg)
![Chef per Gioco Chef per Gioco](http://m2.paperblog.com/i/80/802940/chef-per-gioco-L-NpvIuh.jpeg)
Marcella Gallorini e Federica Buglioni, entrambi mamme,
hanno deciso di raccontare la loro esperienza in cucina con i bambini
attraverso ricette, buone e sane, radicate nella tradizione alimentare
italiana, che possono facilmente essere messe in pratica e riproposte ai
piccoli dai due anni di età in avanti.
Questo è un
libro per grandi e piccoli.
Linda Collister, autrice di questo libro
e mamma di tre figli, che già all'età di 18 mesi mescolavano la pastella per i
plumcakes, ci propone ricette che possono essere eseguite da bambini dai cinque anni
in su, ognuna delle quali è spiegata passo per passo e i passaggi che richiedono l'aiuto di un
adulto sono sempre chiaramente indicati.
Un quadernino per piccoli cuochi che vogliono pasticciare in cucina e
scoprire tutti i segreti per impastare, conservare, trasformare e condire gli
alimenti. Un libro di cucina che offre una magia
a portata anche dei più piccoli. All'interno il grembiule per diventare un vero
cuoco!
Tante
ricette per preparare i dolci insieme ai vostri bambini; piatti che piacciono a
tutti e che anche i più piccoli si divertiranno a preparare con l'aiuto dei
genitori. Un modo diverso per stare insieme e insegnare ai bambini ad amare la
cucina.
Piccoli Chef è
un divertente manuale pensato per mamme, papà, nonni e insegnanti che vogliano
trascorrere qualche ora con le mani in pasta insieme ai loro piccoli aspiranti
cuochi. Un libro fra gioco e didattica, pensato per avvicinare i bambini al
piacere della cucina e al gusto del mangiare bene. Il libro, inoltre, mixa
brillantemente disegni e fotografie: ogni piatto diventa facile da realizzare
anche senza saper leggere grazie ai disegni colorati che guidano il lettore
passo passo nella preparazione.
In questo libro, i bambini del
Club delle magiche gemme di Alessandria con l’aiuto della d.ssa Paola
Reverso, animatrice del club e con i disegni di Maria Chiara Di Palo, scrivono per gli altri bambini quello
che hanno imparato sul cibo e sulla cucina naturale: parlano di alimenti,
suggeriscono ricette semplici, propongono giochi. Un libro
per giocare e imparare, per fare esperimenti culinari e scoprire alimenti
buoni, sani ma non sempre conosciuti e usati in famiglia.
Questo è un ricettario dedicato a tutti i piccoli cuochi che vogliono giocare preparando piatti senza bisogno di forno e di fornelli.
Polpetta, Cipollino e il loro aiutante Babà tornano a gran richiesta in cucina con tante ricette per i piccoli cuochi che vogliono scoprire nuovi sapori. Con l’aiuto di mamma e papà, sarà ancora più divertente preparare appetitosi piatti da gustare tutti insieme. Nel libro troverete le indicazioni degli attrezzi pericolosi che devono essere usati solo dagli adulti, consigli per cucinare in totale sicurezza e non sporcare tutta la casa, un simpatico test per capire se si sta seguendo una corretta alimentazione e le parole d’ordine per mangiare in modo sano. Inoltre, c’è una pratica tabella di conversione delle misure per sapere a quanti grammi corrispondono bicchieri, cucchiai e cucchiaini.
Un libro destinato a ragazzi,
insegnanti e famiglie articolato sui dodici mesi, in corrispondenza dei quali
vengono proposte storie, giochi, ricette dedicate a specifici prodotti della
nostra terra. Attraverso il regolo allegato è inoltre possibile individuare
frutti e ortaggi legati al mese di maturazione, permettendo di ampliare la
scelta alimentare e di collocare i diversi cibi nella stagione e nel territorio
opportuni.
Un set di cinque attrezzi da cucina - matterello, frusta, mestolo, paletta e tortiera - pensati apposta per i bambini, completa il volume che contiene un centinaio di ricette, molte delle quali possono
essere realizzate dai bambini, naturalmente con il coordinamento e la
supervisione di genitori o insegnanti.
![Chef per Gioco Chef per Gioco](http://m2.paperblog.com/i/80/802940/chef-per-gioco-L-g15aJH.jpeg)
E per chi preferisce la comodità di una giornale, vi consiglio:
![Chef per Gioco Chef per Gioco](http://m2.paperblog.com/i/80/802940/chef-per-gioco-L-1GmkZH.jpeg)
![Chef per Gioco Chef per Gioco](http://m2.paperblog.com/i/80/802940/chef-per-gioco-L-Eih7Tx.jpeg)
Il giornale mira a coinvolgere i più piccoli affinché, attraverso l’interazione con i propri genitori, possano avvicinarsi all’arte culinaria senza rinunciare al gioco e al divertimento.
Facile nella lettura e nella consultazione, con immagini ampie ed evocative in cui i bambini sono grandi protagonisti. Sale&Pepe Kids propone ricette semplici, divertenti e veloci, consigli per libri e film dedicati ai bimbi, iniziative legate al mondo del food e una rubrica dedicata ai giochi e all’oggettistica per piccoli chef.
Originali le sezioni Ne Voglio Ancora (che stimola idee di pasti completi dove inserire anche gli ingredienti meno graditi), Questo L’Ho Fatto Io e Fatto Con Loro, dove grandi e piccini si misurano nella preparazione di prelibatezze creative, insieme a mamma e papà.
E allora buona cucina a tutti.....e soprattutto buon divertimento...