Magazine Società

Chi picchia una donna e’ un delinquente

Creato il 01 gennaio 1970 da Subarralliccu @subarralliccu

Secondo l’Istat, il 31,5% delle italiane tra i 16 e i 70 anni ha subito almeno una violenza fisica o sessuale nel corso della propria vita. Stiamo parlando di 6 milioni e 788 mila donne, una su tre. Molto spesso le violenze sono state inflitte in presenza dei figli.

Secondo l’Onu, il 35% delle donne nel mondo ha subito una violenza fisica o sessuale, per mano di fidanzati, mariti o da altra persona. Lo studio evidenzia inoltre come i 2/3 delle vittime degli omicidi consumati in famiglia siano donne; che le donne sono discriminate sul lavoro, percependo stipendi che vanno dal 70% al 90% di quello dei colleghi maschi.

Per combattere questa sistematica, ripetuta e inaccettabile violazione di diritti civili e umani, nel 1999 e’ stata istituita la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra ogni 25 novembre.

Una ricorrenza che deve essere momento di riflessione e di presa di posizione per tutti: maschi e femmine. L’inviolabilita’ del proprio corpo, la sicurezza, la possibilita’ di competere su un piano di parita’ sono diritti civili universali, di cui sono titolari tutti gli individui, a prescindere dal loro sesso.

I maschi che picchiano le donne violano un diritto collettivo, costituiscono un pericolo sociale e una minaccia per le liberta’ e i diritti invidivuali di tutti. Vanno fermati.

Si inizia con la sensibilizzazione: oggi a Nuraminis< si svolge un piccolo, ma significativo momento di riflessione collettiva. Attirare l’attenzione di tutti su questo problema e’ importante. Ma non basta. La violenza va combatutta giorno per giorno, con l’esempio e l’educazione: in famiglia, a scuola, in parrocchia.

E’ importante che ciascuno faccia qualcosa. I diritti delle donne sono i diritti di tutti.

  


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :