Magazine Cultura

Chi va con lo Zoppo... ascolta 'Anywhere But Home', il nuovo album dei Dropshard

Creato il 16 febbraio 2011 da Conlozoppo
Più che un punto di partenza, il disco d'esordio dei Dropshard è il fermo-immagine di un'evoluzione in corso. Dopo due demo, la giovane band milanese ha sentito l'esigenza di cimentarsi con una suite, con la composizione simbolo dell'estetica progressive. I ragazzi si presentano come "prog/alternative", una definizione significativa: nel tentativo di unire il romanticismo dei Genesis al metallo d'arte dei Dream Theater, si accostano ai Riverside, per certi versi ad alcune produzioni wilsoniane, anche ai rinnovati Pineapple Thief.
"Anywhere but home" è una suite in otto movimenti - originariamente concepita come un unico flusso musicale e in seguito divisa in episodi - che mostra una band già preparata, con qualcosa da dire. L'impostazione di massima è quella di un new prog indurito, poco edulcorato, aperto anche a passaggi dal sapore psichedelico e con una forte vena melodica: la title-track lo dimostra ampiamente e la varietà di umori e atmosfere rende "Changing colours" il momento più intrigante dell'opera.
Riconoscendo la centralità del riff chitarristico ma anche un evidente ruolo delle tastiere, i Dropshard riescono a spaziare tra diverse atmosfere, valorizzando il concept: pensiamo alla differenza tra la malinconica "Images of mind", gli spazi acustici e meditativi di "Again" e la sulfurea "A new beginning". Come per i toscani Quintessenza, il prog-metal del quintetto lombardo amalgama bene energia e piglio melodico (pensiamo a "A new morning"), peccando però di un'impersonalità di fondo. Un difetto comune a chiunque si confronti con la formula del metal progressivo, paradossalmente assente nell'eccentrica bonus track "Freedom supermarket".
Un bel debutto per una formazione sicura di sè: confidiamo in una ulteriore operazione di limatura e perfezionamento per raggiungere un sound e uno stile più personali.

http://www.dropshard.net

(Recensione apparsa su: http://www.movimentiprog.net/modules.php?op=modload&name=Recensioni&file=view&id=3383)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :