Magazine Cultura

Chi va con lo Zoppo... ascolta l'omonimo album d'esordio degli HERD OF INSTINCT

Creato il 26 ottobre 2011 da Conlozoppo
La Firepool Records nata in seno all'ambiente Djam Karet dovrebbe essere una valida garanzia per questo gruppo esordiente, ma gli Herd Of Instinct hanno anche una storia importante. Nel 2007 il batterista Jason Spradlin e il chitarrista Mark Cook, dalle ceneri della formidabile band texana 99 Names Of God, mettono in piedi questo nuovo progetto insieme al chitarrista Mike Davison: in comune la voglia di spingere il rock d'arte al di fuori di certi confini, il primo risultato una serie di session tra Texas e North Carolina fino al 2010.
La svolta arriva con la collaborazione live di Dave Streett: il musicista fa da tramite con special guest come Jerry Marotta, Gavin Harrison, Pat Mastelotto, Markus Reuter e Gayle Ellett, che partecipano a "Herd of instinct". Un lavoro tecnologico e minaccioso, dall'anima futurista ma al tempo stesso legato a una radice, a un orientamento rock. I King Crimson più irruenti e crudi sono la bussola del trio, a volte fin troppo legato a suoni e sviluppi presenti da "Red" a "The power to believe", come emerge da "Room without shadows", "Hex" e "The face of another".
Entra in gioco l'ampia improvvisazione in "Road to Asheville" - uno dei brani migliori per l'abbraccio tra world music ed elettronica - e l'intensa "Blood sky" (tra i momenti più ispirati dell'opera) vira in direzione di quel rock contemporaneo europeo tra Bjork e Centrozoon; in tutto l'album le tessiture di synth, Warr guitar ed ebow rendono il clima inquieto e mobile, tra gli incastri serrati di "Anamnesis" e "Vibrissa" e il dub ipnotico di "Cook".
Modello crimsoniano a parte, il trio riesce nel suo intento: penetrante, incisivo, ficcante, a volte ai confini con il metal cerebrale alla Fates Warning, altre volte a suo agio nel free rock caro ai Djam Karet. Promossi, ma con la speranza di una decisa personalizzazione.

http://www.herdofinstinct.com(Recensione apparsa su: http://www.movimentiprog.net/modules.php?op=modload&name=Recensioni&file=view&id=3473)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :