Magazine Cultura
Chi va con lo Zoppo... legge MOLECOLE n. 36: Paolo Gianolio, Vito Ranucci, Marcio Rangel
Creato il 19 luglio 2012 da Conlozoppohttp://www.paologianolio.com
Imprevedibile interludio di contaminazioni. Ricordo con piacere Il giardino delle delizie, disco di Vito Ranucci risalente al 2006. Mi intrigò la sua voglia di uscire da una scrittura convenzionale, di unire generi alti e bassi senza complessi di inferiorità o pretese intellettuali. Con slancio e convinzione il nuovo album Dialects completa quell’originaria intenzione, evidentemente favorito dal lavoro per Le rose nel deserto: il contributo alla colonna sonora dell’ultimo film di Mario Monicelli ha conferito maggior sicurezza al compositore e fiatista napoletano, abituato a lavorare con l’immagine. Dialects vede esplodere influenze e desideri: attraversando il nu-jazz nordeuropeo e il trip-hop in salsa Portishead, Ranucci non ha timore di cimentarsi con Bach (la corale della Passione) accostandovi Carmela di Sergio Bruni. Se Napoli e la contemporaneità hanno qualcosa in comune, questa è proprio la convivenza di culture: Ranucci la incarna completamente.
http://www.vitoranucci.com/
Back to six strings wonder. Marcio Rangel è un prodigio. Diverso dal collega Gianolio per impostazione e obiettivi, lontanissimo da Ranucci perchè focalizzato – quasi ossessivamente – sull’interpretazione chitarristica, il giovane musicista brasiliano sfrutta abilmente la sua caratteristica fisica, facendone un marchio. Un mancino che suona una chitarra da destro (tanto per farla breve: corde basse in basso, alte in alto…), supportato da piacevoli intuizioni sia melodiche che ritmiche, giunto alla quarta ristampa di Palavras do som. E’ un eccellente lavoro tra jazz, samba e vaghe reminiscenze blues per sola chitarra classica, con qualche capatina elettrica che aggiunge un inevitabile tocco di varietà. Passionale, virtuoso e coinvolgente, Rangel è fascinoso come pochi chitarristi della sua generazione.
http://www.myspace.com/marciorangel
Possono interessarti anche questi articoli :
-
New Land Couture si ispira alle grandi dive tormentate del cinema d'autore...
Cinema e Moda. Da sempre gli stilisti trovano fonte di ispirazione per le loro collezioni nelle grandi attrici di Hollywood e della Dolce Vita, dal sex symbol... Leggere il seguito
Da Sofasophia
CULTURA -
Dal Cinema Ritrovato: Cinefilia Ritrovata e il Cinema Muto parte 1
Prime giornate pienissime di appuntamenti muti. Come al solito gli articoli che vengono pubblicati su cinefilia ritrovata li trovate linkati qui. Leggere il seguito
Da Mutosorriso
CINEMA, CULTURA -
Spazio Esordienti #10
Buon pomeriggio Lettori Colorati! Per prima cosa, in questo soleggiato lunedì di Giugno, vogliamo dare spazio nuovamente ad un'autrice emergente presentandovi i... Leggere il seguito
Da Roryone
CULTURA, LIBRI -
Omaggio a Vittorio Gassman a 15 anni dalla scomparsa
Da Alessandro Gassman, Sbagliando l’ordine delle cose, Finale di partita. Spegni le luci, pagg. 9-14, Mondadori, Milano 2012.Spegni le luci. L’ultima cosa che m... Leggere il seguito
Da Marvigar4
CULTURA -
LA RAGAZZA DI FRONTE - Margherita Oggero
Non avevo mai letto libri di Margherita Oggero che non appartenessero la serie della professoressa investigatrice Camilla Baudino. Leggere il seguito
Da Lalettricerampante
CULTURA, LIBRI -
“spettacolo e tv”: “camerini”, sky arte, dal 26 giugno 2015
“SPETTACOLO E TV”: SKY ARTE “CAMERINI”, seconda edizione Dal 26 giugno 2015 Il programma di sky arte “camerini” ritorna con la sua seconda edizione in onda da... Leggere il seguito
Da Dan76
CULTURA
I suoi ultimi articoli
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 31, on air mer. 23 marzo!
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 30: Time Machine on air ven. 18 marzo
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 29, on air mer. 16 marzo!
-
Chi va con lo Zoppo... non perde il concerto dei Peluqueria Hernandez a Verona! dom. 13 marzo