Magazine Cultura

Chi va con lo Zoppo... legge tre ottimi libri sulla storia della musica italiana

Da Conlozoppo

DA MODUGNO A X FACTOR

Musica e società italiana dal dopoguerra a oggi

Edoardo Tabasso e Marco Bracci

(Carocci, 2010)

copj13

Con una notevole attività di sintesi e un volo d'uccello su 60 anni di storia italiana, Edoardo Tabasso e Marco Bracci confezionano un valido studio che ripercorre le vicende più recenti della musica leggera in Italia. In maniera lapidaria, il titolo individua i due riferimenti tra i quali si muove lo studio dei due autori. La nascita di una nuova canzone italiana, nata dalle celebri mani e faccia dipinte di blu e dallo sbracciarsi di Domenico Modugno, e morta con la volgarità dei contest televisivi in cui la canzone è ridotta a merce di scambio per succulente competizioni a suon di audience, facendo rimpiangere persino i Sanremo degli anni '50 e '60.

Non va dimenticato che gli autori non sono musicologi o giornalisti musicali ma sociologi della comunicazione: la loro dunque è un'estrazione che rende la narrazione, l'approfondimento, le intuizioni e gli sviluppi ben diversi da quanto si legge solitamente in materia. Non è un caso che un nutrito capitolo venga dedicato alla PFM, considerata un vero e proprio case study: Franz Di Cioccio e soci hanno rappresentato per la prima volta - dopo episodi più marginali accaduti a Modugno, Mina e l'Equipe 84 - un'ipotesi di rock italiano esportabile, spendibile all'estero senza necessariamente abdicare alle tipicità italiane.

E questo rapporto con il panorama internazionale, il cambiamento dei consumi e di conseguenza della fruizione musicale, è il fil rouge che lega tutti i passaggi nei quali si articola il libro. Un volume che, per la struttura concisa e riassuntiva - ma non per questo superficiale - ricorda Around The Clock di Franco Fabbri. Consigliato.

 

TI RICORDI NANNI?

Con Nanni Ricordi, l'uomo che inventò i cantautori

Da un'idea di Claudio Ricordi

(Excelsior 1881, 2010)

12022010205157

Ipotizzando come punto di partenza il volume della Carocci, un passaggio successivo potrebbe essere l'analisi del mercato discografico in Italia, lo studio di dinamiche e comportamenti all'interno dell'industria discografica, che in Italia ha sempre avuto un ruolo importante e significativo, anche se minoritario rispetto alle grandi major internazionali. Pensiamo alla Dischi Ricordi e al suo ruolo decisivo nell'affermazione di un giovane Lucio Battisti (che dopo qualche anno di militanza in scuderia passa in Numero Uno, pionieristica indie-label tricolore dopo l'esperienza del Clan...), ma soprattutto all'esplosione del fenomeno cantautori, la cui tipicità è tutta italiana.

Merito di Nanni Ricordi. L'uomo che inventò i cantautori. Se l'invenzione del termine pare vada riconosciuta a Maria Monti ed Ennio Melis, Nanni ne è stato il principale mecenate, sostenitore, amico e garante. Claudio Ricordi, pronipote di Giulio Ricordi, uno dei rampolli della nobile casata fondatrice della Edizioni Ricordi, ha provato a parlarne con personalità quali Gino Paoli, Gianfranco e Giampiero Reverberi, Enzo Jannacci, Caterina Caselli e Franco Crepax, e ne ha tratto due elementi cruciali: il ricordo e l'amicizia. Intorno a Nanni si concentrò alla fine degli anni '50 un mondo di talenti, di curiosità, di voglia di rottura e trasgressione che si concentrò nella nuova canzone: quella di Paoli e Endrigo, Tenco e Bindi, De André e Lauzi. E Nanni con amici e colleghi racconta la nascita di quell'atmosfera, che egli in prima persona rifiuta di considerare "movimento" e ricorda semplicemente come un drappello di amici, confidenti, compagni.

Un gruppo sensibile, coeso contro i luoghi comuni e gli stereotipi di un'Italietta tutta da cambiare, favorevole ad una rivoluzione in musica che cominciasse a descrivere nuovi costumi, a parlarne senza timori e titubanze, a raccontarne l'esistenza facendo poesia. Un florilegio di interviste e aneddoti coinvolgente e intenso.

 

RENZO ARBORE

OVVERO QUELLO DELLA MUSICA

Claudio Cavallaro

(Coniglio Editore, 2010)

ar

Dopo uno studio generale e una monografia sull'ambiente discografico italiano, un consiglio inerente alla divulgazione musicale e ai personaggi più importanti e amati del nostro panorama può essere questo simpatico lavoro su Renzo Arbore. Una figura tanto nota, popolare e amata, quanto priva di una valutazione storica e artistica importante: Claudio Cavallaro, giovane clarinettista e columnist, ci ha provato raccontando la vicenda di Renzo, quello della musica.

Se la popolarità odierna di Arbore è legata al suo lavoro sulla canzone napoletana con l'Orchestra Italiana e se la memoria degli anni '80 e '90 è più coinvolta dalle celebri "ragazzate" televisive di Quelli della notte e Indietro tutta, non va dimenticato il ruolo centrale di Arbore nella radiofonia e nella critica musicale in Italia. Un programma come Bandiera gialla dal 1965 è stato un'autentica colonna sonora per il mondo giovanile ormai emerso come soggetto nuovo nel panorama storico e sociale. Per voi giovani e Alto Gradimento hanno rappresentato un riferimento dal maggior taglio critico e una nuova ipotesi di radio surreale e arguta, e un programma tv come D.O.C. - probabilmente il più rimpianto della storia del nostro picolo schermo - un manuale su come fare buona musica live in tv.

Cavallaro racconta la storia di Renzo con slancio e passione, e sottolinea che il suo ruolo non va affatto rinchiuso nell'attività di giocoso performer o intrattenitore, ma soprattutto nel percorso di accorto divulgatore musicale. A questo si aggiunge ovviamente il percorso più recente ma anche quello musicale degli anni '80, che ha avuto il punto più alto con Il clarinetto a Sanremo, ma anche dei succulenti album "demenziali" come Ora o mai più. Se pensiamo anche alla presenza di Renzo in tv e al cinema, ci rendiamo conto di quanto questo "ragazzo del 1936" sia ancora oggi effervescente e poliedrico.

Donato Zoppo


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :