Magazine Cultura
Chi va con lo Zoppo... non perde Helga Plankensteiner e Roberta Rigotto al TrentinoInJazz martedì 22 luglio!
Creato il 21 luglio 2014 da ConlozoppoTrentino JazzFondazione CARITROProvincia autonoma di TrentoRegione Autonoma Trentino Alto AdigeScuola Musicale Eccher
sono lieti di presentare:
TRENTINOINJAZZ 2014...battendo nuove vie...
Martedì 22 luglio 2014
ore 21,00 Piazza Regina ElenaMalè (TN)Helga Plankensteiner presenta:Two By Two by Plankton feat. Matthias Schriefl
Ore 21.00Parco Albergo ValcanoverValcanover – Pergine Valsugana (TN)Roberta Rigotto Jazz Trio
Comincia bene la seconda settimana del TrentinoInJazz 2014, la ricca rassegna che trasforma fino a dicembre levalli del Trentino in autentiche cittadelle del jazz. Martedì 22 luglio doppio appuntamento da non perdere con due figure femminili tra Valsugana e Valli del Noce.
A Malè (TN), per la sezione della rassegna diretta da Enrico Merlin, torna ad esibirsi dopo il successo del 2013Helga Plankensteiner: la poliedrica sassofonista e cantante altoatesina presenta il nuovissimo disco Plankton, registrato agli Artesuono di Udine, con una formazione deluxe, che comprende Matthias Schriefl (tromba),Gerhard Gschlössl (trombone), Michael Lösch (Hammond organ, pianoforte), Enrico Terragnoli (chitarra, banjo) e Nelide Bandello (batteria). E' la prima volta di un organico con nuovi musicisti italiani e tedeschi (tra i quali Schriefl e il marito di Helga Michael Lösch). Il nuovo disco è stato prodotto dalla prestigiosa Jazzwerkstatt di Berlino ed è stato presentato in Italia e all'estero.
Allo stesso orario, ma a Pergine Valsugana, un'altra diva del jazz nostrano: Roberta Rigotto! Una proposta eccellente nel sofisticato cartellone del Valsugana Jazz Tour: il trio della Rigotto rivisita i più noti standard, interpretati in passato dalle signore del jazz come Ella Fitzgerald, Billie Holiday, Sarah Vaughan e Nina Simone. La voce ricca di pathos ed energia di Roberta Rigotto alimenta di nuove emozioni canzoni che hanno fatto la storia del jazz, supportata dalla sensibilità di due musicisti di grande esperienza, ovvero Stefano Raffaelli al pianoforte e Stefano Colpi al contrabbasso.
Dopo l'edizione di svolta del 2013, che ha convogliato sotto un'unica denominazione quattro rassegne che prima operavano separatamente (Sonata Islands, NonSole Jazz, Valsugana Jazz Tour e Lagarina Jazz), quest'anno ilTrentinoInJazz rafforza l'unitarietà resistendo alla crisi e offrendo un cartellone corposo e variegato, puntando sulle diverse espressioni del jazz contemporaneo, con nomi italiani e stranieri nelle consuete location di sogno della provincia di Trento. Entusiasta e positiva Chiara Biondani, presidente dell'Associazione TIJ: "Anche nel 2014TrentinoInJazz conferma la sua vocazione a farsi rete, ribadendo l'unione di quattro festival con una storia importante e rilanciando il miglior antidoto alla crisi del settore musicale: un lungo cartellone, ingressi gratuiti e serate a "prezzo simbolico", proposte jazz per tutti i gusti, un'attenzione speciale da parte delle istituzioni pubbliche trentine per il turismo e la cultura declinati in musica".
Prossima data mercoledì 23 luglio: Gianfranco Menzella Quartet con Michael Rosen (Pergine Valsugana),Samadhi Quartet (Taio).
Calendario completo della rassegna___11 luglio-6 dicembre:www.synpress44.com/02Works.asp?id=2722&stc=3
Mediapartners:
Jazzit: www.jazzit.itJazzitalia: www.jazzitalia.netSenzabarcode: www.senzabarcode.it
Info:
www.trentinojazz.com[email protected]/424310
TrentinoInJazz 2014 su Facebook:www.facebook.com/trentinoinjazz
Ufficio stampa:www.synpress44.com[email protected]. 349/4352719 – 328/8665671
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Hellnation: nel nostro giro sei quello che fai
Roberto (Hellnation) 1991 o giù di lì. Gli anni Ottanta e con loro la mia adolescenza metallara erano ormai chiusi in valigia, parte del bagaglio che da... Leggere il seguito
Da The New Noise
MUSICA -
New Land Couture si ispira alle grandi dive tormentate del cinema d'autore...
Cinema e Moda. Da sempre gli stilisti trovano fonte di ispirazione per le loro collezioni nelle grandi attrici di Hollywood e della Dolce Vita, dal sex symbol... Leggere il seguito
Da Sofasophia
CULTURA -
Quando i colombi scomparvero (da SLB)
Da oggi i Librisonoviaggi si apre anche alle parole (alle letture, ai viaggi, ai consigli... ) di qualche buon amico. A cominciare è SLB.....Una piccola... Leggere il seguito
Da Paciampi
CULTURA, LIBRI -
Festa della cipolla rossa di Acquaviva
Il 18 e 19 Luglio 2015, dalle ore 19.00, l’Associazione Turistica Pro Loco “Curtomartino” con il contributo della Regione Puglia, Area Metropolitana di Bari, Ga... Leggere il seguito
Da Studioartesia
CULTURA, INFORMAZIONE REGIONALE -
Dirty Club Music Label al Moses Village
Sabato 27 giugno a partire dalle ore 23.00 al Moses Village approda Dirtyclub/Music Label. Una fusione esplosiva tra i ritmi tech- elettronici tipici dei più... Leggere il seguito
Da Pjazzanetwork
MUSICA -
Recensione di Il cielo diviso di Christa Wolf
Voto: Informazioni sul libroTitolo:Christa WolfPubblicato da:E / OCollana:Tascabili e/0Genere:SentimentaleFormato e pagine:Social:GoodreadsDisponibile su:€ in... Leggere il seguito
Da Leggere A Colori
CULTURA, LIBRI
I suoi ultimi articoli
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 31, on air mer. 23 marzo!
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 30: Time Machine on air ven. 18 marzo
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 29, on air mer. 16 marzo!
-
Chi va con lo Zoppo... non perde il concerto dei Peluqueria Hernandez a Verona! dom. 13 marzo