![Chiodi di Garofano e le sue proprietà Chiodi di Garofano e le sue proprietà](//m2.paperblog.com/i/238/2388188/chiodi-di-garofano-e-le-sue-proprieta-L-GjQzkQ.jpeg)
Le proprietà e i benefici dei chiodi di garofano, sono veramente tante, cominciamo col dire che il suo infuso, viene usato per ridurre la nausea, l'indigestione e vari disturbi intestinali. L'olio essenziale con l'essenza dei chiodi di garofano è un forte antisettico verso virus e micosi (infezioni della pelle), ottimo per curare tagli alla pelle, ustioni, infezioni, sviluppando una valida attività anestetica. I chiodi di garofano (olio), oltre ad avere proprietà antisettiche, fin dall'antichità, la loro caratteristica era quella di vivacizzare l'appetito provocando una leggera sensazione digestiva. E' l'analgesico preferito contro il mal di denti, sterilizza la cavità orale ed è la miglior cura per calmare le infiammazioni cutanee, i chiodi di garofano sono i migliori stimolatori per la circolazione sanguigna. Anche l'aromaterapia, per curare varie patologie infiammatorie, usa i chiodi di garofano per la capacità dei loro flavonoidi (composti chimici naturali che si trovano nelle piante) aiutando a calmare vari problemi come:
- artrite - infiammazione delle articolazioni
- reumatismi - dolori delle ossa
- raffreddore - rinofaringite acuta infettiva virale
- bronchite - infiammazione dei bronchi
- asma - infiammazione che provoca mancanza o difficoltà di respiro
- sinusite - stato infiammatorio che riguarda i seni paranasali (naso)