(ANSA) – ROMA, 17 GEN – E’ ufficialmente partito anche negli Stati Uniti il servizio che permette di effettuare chiamate Voip attraverso la nuova versione di Facebook Messenger per iOS, la 2.1. La ‘chiamata Voip’ consente agli utenti di Facebook di parlarsi utilizzando la connessione dati invece di quella mobile, piu’ costosa, ed e’ stata testata all’inizio solo in Canada. Nella versione per Android si possono per il momento solo inviare brevi messaggi in voce, massimo di un minuto, oltre che di testo.
Facciamo due conti,
in italia vivono 60.626.442 di abitanti (al gennaio 2011)
in Italia 27,7 milioni di italiani si collegano ALMENO una volta al mese ad internet, controllano la propria mail e il proprio social network , non mancano le persone che lo utilizzano come Cartine Geografiche grazie ai vari navigatori e Google Maps; E non mancano neanche le persone che usano la propria connessione ad internet per scaricare app dal Market del proprio cellulare, che sono ben 9 milioni di persone.
in Italia Facebook lo usano 23 milioni di utenti
Google + oppure Facebook ??
come riporta uno stralcio di articolo tratto da Repubblica.it:
Google ha molti più utenti e servizi, ma Facebook ha qualcosa di speciale: riesce a collegare le attività dei propri ai veri nomi e alle relative reti sociali (amici, parenti). Questo consente di rendere più personalizzata la pubblicità (e quindi più efficace) ma anche di aprire nuove forme di consigli per gli acquisti. Per esempio, cerchiamo il nome di un cellulare e Google ci potrebbe dire che un nostro amico (di Google+) ne ha appena comprato uno; possiamo quindi chiedergli un parere. È vero che l’azienda si impegna a non fornire i dati personali dei singoli utenti allo sponsor – altrimenti rischia di incrinare il rapporto di fiducia che è alla base dell’intera piattaforma su cui siede. Tuttavia la pressione sugli utenti sta crescendo, per convincerli a fare più cose (adesso anche le telefonate), a rivelare meglio sé stessi (Google vuole mettere un nome e cognome dietro ogni ricerca). E di conseguenza a consegnare più potere a chi quella piattaforma la gestisce, di fatto alla stregua di una proprietà privata.
Però internet è un bene comune,
la nostra identità digitale appartiene strettamente a noi,
Google, Facebook e altri soggetti
stanno dettando legge senza che gli Stati nazionali riescano davvero a proteggere i diritti basilari degli utenti
Attualmente gli Italiani su Facebook hanno come amicizie, tutte quelle che frequentano abitualmente e che sempre abitualmente contattano a pagamento tramite compagnie telefoniche che forniscono soluzione voce ed internet o tramite sistemi di messaggistica gratuita tipo Whatsapp.
Una volta che verrà attivata la funzione Voip di Facebook , che a quanto pare utilizza la tecnologia Skype, come quella attualmente utilizzabile per le video chiamate, non avremmo più bisogno di telefonare al nostro amico tramite l’operatore, ma sfruttando unicamente il traffico internet.
Sarà un beneficio ? Andrò a risparmiare sulla bolletta a fine mese?
Dipende se vuoi essere travato da 1/9 della popolazione mondiale
Solo con un salto in un nuovo mondo di contatti virtuali, in una rete sociale che vanta 1 miliardo di contatti potrai andare a risparmiare sulle telefonate
Vuoi diventare cliente del primo Operatore mobile Mondiale?
se la tua risposta è affermativa allora, disdici immediatamente il tuo abbonamento telefonico e procurati una linea solo dati ( mobile) ed aspetta che in Italia lo attivino.Ricordati che gratuitamente non avrai un numero di telefono come riferimento ma un contatto, un nome o un cognome, o una mail