Magazine Calcio

Ciak si Gi...mmi - Abbiate Pieta!

Creato il 14 settembre 2012 da Calcisulcalcio
Ciak si Gi...mmi - Abbiate Pieta!
No, non ho fatto un errore ortografico, il film Pieta di KimKi-Duk è intitolato proprio così senza l’accento sull’ultima lettera. Il riferimento al capolavoro di Michelangelo è evidente, ed anche all’interno del film troverete un richiamo iconografico. Ma chi è questo regista coreano che viene a Venezia si vince il Leone d’oro alla faccia di Bellocchio e del suo Bella Addormentata
Per chi non lo conoscesse , e non avesse voglia di far ricerche su internet, KimKi-Duk ha molti film alle sue spalle, ma la reputazione di autore di culto gli deriva soprattutto da due film , reperibili fortunatamente anche in italiano, “Primavera, estate, autunno, inverno… e ancora primavera" (2003) e il leggendario “Ferro3” . 
Il primo dei due è la rottura di quella equazione che nel cinema è pressoché imprescindibile "film d’autore= tempi lenti= noia". Primavera, estate, autunno, inverno… e ancora primavera riesce a creare una storia bella, lineare, soffice, mentre si guarda il film ogni tanto ci si sente come quando si era bimbi, i genitori ci raccontavano una favola e le loro parole sembravano colorarsi in volo mentre arrivavano ai nostri pensieri. Ferro 3 è una storia strana, come tante orientali, di un uomo che vive infilandosi nelle case degli altri mentre non ci sono, verrà inevitabilmente scoperto con sviluppi sempre inaspettati. Indimenticabile. 
Pieta dal 14 settembre sarà nelle sale italiane, ma se intanto volete conoscere un po’ lo stile di questo autore così poliedrico, vi consiglio prima un salto in videoteca a cercare i film di cui sopra. Sui giornali nei giorni scorsi ho letto anche qualche polemica sul fatto che Pieta abbia vinto, quando ci si aspettava un riconoscimento per Bellocchio. Con tutto il rispetto con un regista italiano che ha tanta storia alle spalle, chiunque si sia permesso di mettere sulla stessa bilancia Bella Addormentata, con il film di KimKi-Duk, evidentemente non li ha visti entrambi. 
Noterete che non ho detto niente sulla storia di Pieta, non voglio rovinarvi la sorpresa, c’è tutto il cinema di KimKi-Duk, la soavità e la violenza, un certo tipo di montaggio e il piacere dell’inquadratura ricercata. L’oriente vi aspetta al cinema. Take Care! 
di Gimmi Cavalieri

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :