Magazine Cucina
In tutte le famiglie ci sono dei piatti che si tramandano da madre in figlia. Io ho ereditato da mia madre diverse ricette, ma quella che considero tramandata è questa qui.Forse perché non l’ho vista in nessun’altra casa, forse perché non so quale sia l’origine, forse perché nemmeno mia madre lo sa. Sappiamo soltanto che l’abbiamo ereditata.Penso quindi rappresenti una ricetta esclusiva della mia famiglia.(anche se non lo fosse, a me piace pensarlo). Da 3 generazioni. Immutabile. La propongo quindi senza modifica alcuna. Io ho fatto spesso queste ciambelline quando mia figlia viveva in casa. Le piacevano tanto.Spero tanto non interrompa la catena. Io in ogni caso gliela lascio in eredità. Alla quarta generazione.
Ingredienti:- 250 gr. di farina 00- ½ tazzina da caffè di olio extra vergine di oliva- 1 cucchiaio colmo di margarina ammorbidita- 1 tazzina da caffè di acqua tiepida- 1 panetto di lievito di birra (25 grammi)- 1 uovo- semi di sesamo- ½ cucchiaino scarso di sale- ¼ di cucchiaino di chiodi di garofano in polvereProcedimento: Sciogliamo il lievito nell’acqua. Aggiungiamo l’olio, la margarina e la metà della farina. Lavoriamo un po’ l’impasto e aggiungiamo il sale e la polvere dei chiodi di garofano.Aggiungiamo tutta la farina e lavoriamo bene l’impasto finchè non diventi elastico e liscio.Formiamo un palla e lasciamo lievitare coperto. Quando avrà raddoppiato il volume, impastiamo un po’ per fermare la lievitazione, e dividiamo in 7 pezzi di pari peso. Con le mani formiamo dei cordoni e gli diamo la forma che desideriamo.Le mettiamo su una teglia foderata di carta da forno e lasciavo lievitare per mezz’ora.Sbattiamo l’uovo con qualche goccia di acqua e spennelliamo le ciambelline.Spargiamo dei semi di sesamo.Cuociamo a forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti con le resistenze alte e basse.Dopo i 20 minuti lasciamo solo le resistenze alte e cuociamo per 5 minuti ancora.Togliamo dal forno, sistemiamo sulla gratella e lasciamo raffreddare.Note: io ho fatto 7 ciambelline. Si possono ovviamente fare di più o di meno secondo delle dimensioni che vogliamo che abbiano. In questo caso ovviamente i tempi di cottura saranno diversi. Devono soltanto avere tutte lo stesso peso e meglio la stessa perché si possano cuocere tutte nella stessa teglia uniformemente.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Focaccia fave e pancetta con la mdp
Livello di difficoltà :☆ Categoria : Antipasti, RUSTICO, Primi, PRODOTTI FORNO, piatto unico, Secondi Piatti, PIZZE, OLIO EVO, Salati, Dado, snack, FOCACCIA,... Leggere il seguito
Da Ilaria Ruisi
CUCINA, RICETTE -
Frittelle con i fiori di zucca con farro e birra
A modo mioIngredienti e dosi per 4 persone:150 g. farina di farro80 g. fiori di zuccasale, pepe q.b.olio per friggere q. b. qualche foglia di prezzemolo300 ml d... Leggere il seguito
Da Roberto Tommasi
CUCINA, RICETTE -
Scuola di cucina: trucchi e segreti sul pane senza glutine
Questo mese nella nostra Scuola di Cucina del 100% Gluten Free (Fri)Day si parla di pane. Pane – Gluten Free Travel Living Il pane senza glutine non è così... Leggere il seguito
Da Gftl
CUCINA, SALUTE E BENESSERE, DA CLASSIFICARE -
Burger Piemontese al castelmagno per l’#MTChallenge n.49
Pensa ad un hamburger…quante combinazioni puoi immaginare? Infinite forse. Il tema dell’MTChallenge questo mese era proprio l’american burger. Leggere il seguito
Da Forchettinagiramondo
CUCINA, RICETTE -
Farine senza glutine: oggi Maria Salemme
Farine senza glutine – Gluten Free Travel and Living Eccoci di nuovo alla fine del mese e come ogni ultimo giovedì torna la nostra Rubrica “Farine senza glutine... Leggere il seguito
Da Gftl
CUCINA, SALUTE E BENESSERE, DA CLASSIFICARE -
Foglie di salvia e fettine di zucchina, in pastella...
... e di fritto non si mangia tutti i giorni, ma quando ci vuole, ci vuole !!!Ingredienti :30 foglie grandi di salvia1/2 zucchina gigante200 ml birra... Leggere il seguito
Da Worrie
CUCINA, RICETTE