Ciambellone variegato alla frutta
©http://nuvoledifarina.blogspot.it E' un po' che non pubblico sul blog ma sono stati giorni frenetici e non c'è stato molto tempo per dedicarmi a questo mio piccolissimo angoletto. Ho trovato però del tempo per cucinare, soprattutto per cucinare per il mio piccolo ometto e per lui è nato questo ciambellone variegato arricchito da tanta buona frutta; non c'è niente di alcolico, non ci sono coloranti, non ci sono latticini e al posto del burro c'è del buonissimo olio extravergine di oliva. Nonostante tutti i senza è comunque un dolce davvero buono, ideale per la merenda dei bambini e anche dei grandi; facilissimo e veloce da fare si può cuocere sia in forno tradizionale che come ho fatto io usando la pentola fornetto. E la frutta? beh a scelta nostra; io per esempio ho usato arancia, pera e banana.


Ingredienti per un ciambellone da 26 cm di diametro:
450 gr di farina 300 gr di zucchero 50 gr di cacao amaro 3 uova 1 bicchiere di olio extravergine di oliva 1 bicchiere di spremuta d'arancia 1 pera 1 banana 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento:
In una ciotola battiamo le uova con lo zucchero fino a rendere il composto chiaro e spumoso, aggiungiamo quindi la farina setacciata con il lievito e impastiamo versando poco alla volta prima il bicchiere di olio extravergine di oliva poi il bicchiere con la spremuta d'arancia.
Dividiamo il composto a metà, in una aggiungiamo la banana schiacciata e impastiamo bene; nell'altra metà aggiungiamo il cacao setacciato e la pera grattugiata e mescoliamo il tutto fino ad avere un impasta omogeneo. Prendiamo ora lo stampo da ciambellone o la pentola fornetto e iniziamo a versare i due composti nella maniera in cui vogliamo: a cucchiaiate, a strati, ecc ecc poi rimescoliamo un pochino per creare la variegatura e mettiamo a cuocere in forno a 180° per circa un'ora, oppure in pentola fornetto a fiamma medio-bassa per circa 1h e 15 minuti.