La puntata di ieri di Ballarò ha avuto dell’incredibile. In un primo momento l’informazione di Rai 3 (se di informazione si può parlare) si era diretta verso la crisi di governo e di cosa comporterebbe l’aumento dell’Iva (naturalmente oltre alla crisi di governo). Dopo una quarantina di minuti nel corso dei quali i punzecchiamenti tra l’emblema di libera informazione, Alessandro Sallusti, e l’ex socialista, Fabrizio Cicchitto hanno fatto da protagonisti; lo studio di Ballarò si è letteralmente trasformato in un ring che ha visto scontrarsi falchi e colombe. A suon di “vigliacchi” e di “insulti” si è consumato il duello tra Sallusti e Cicchitto, quest’ultimo in conclusione facendo i suoi più sentiti complimenti al più che perspicace direttore del Giornale per aver fatto attraverso questo scontro “un favore straordinario alla sinistra” italiana. D’altronde non c’è da stupirsi se Cicchitto, mente da tempo messa “da parte” dal Cavaliere e che aveva una gran voglia di mettersi in prima linea dicendo la sua, si sia ribellato alla scelta, per così dire, intransigente del Caimano. Dico “per così dire” poiché oggi Silvio Berlusconi, dopo aver visto nascere nel partito una corrente di 25 senatori dissidenti, è corso ai ripari “e dopo un lungo braccio di ferro prende la parola in Aula per annunciare che «il Pdl voterà la fiducia»”. Insomma, la missione Cicchitto è andata a buon fine e il bacchettone sembra si sia svegliato da un lungo e inteso letargo (almeno in parte).
Magazine Attualità
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Il Gesuitico Renato Ruggiero e l'OMC
Renato Ruggiero (Napoli, 9 aprile 1930 – Milano, 4 agosto 2013) è stato un diplomatico e politico italiano, che, dopo aver raggiunto i massimi gradi della... Leggere il seguito
Da Nwotruthresearch
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Domani l’incontro ad Arcore tra Berlusconi e Salvini. L’ex premier:...
L’obiettivo è chiaro ormai da tempo e Silvio Berlusconi non ne fa più mistero. Il centrodestra per tornare competitivo deve rimettere insieme i suoi pezzi. Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Culto e Potere nel Messico della NarcoGuerra
Di Fabrizio Lorusso – Da minima moralia – DiFabrizio Lorusso – Pubblichiamo un estratto dal libroNarcoGuerra. Cronache dal Messico dei Cartelli della Droga... Leggere il seguito
Da Vfabris
SOCIETÀ -
Il reuccio è nudo
A reti unificate i “commentatori della nazione” accorrono al capezzale del renzismo per tentare di dimostrare l’impossibile, ossia che la sostanziale sconfitta... Leggere il seguito
Da Albertocapece
POLITICA, SOCIETÀ -
Incollati alla poltrona - Irrottamabili senza vergogna
L'impresentabile De Luca eletto in Campania con i voti di De Mita. L'indagato Castiglione non si dimette da sottosegretario. E tanti altri che sostengono il... Leggere il seguito
Da Tafanus
POLITICA, SATIRA, SOCIETÀ -
Ucraina fai la guerra col crowdfunding
(Pubblicato su Formiche)Sono ufficialmente travestiti da gruppi umanitari russi, ma in realtà si tratta di entità che appoggiano esplicitamente l’insurrezione... Leggere il seguito
Da Danemblog
SOCIETÀ