![Cioccolatini con ripieno di mandorle e liquore di cioccolato Cioccolatini con ripieno di mandorle e liquore di cioccolato](http://m2.paperblog.com/i/207/2074978/cioccolatini-con-ripieno-di-mandorle-e-liquor-L-kHjCnw.jpeg)
Ci avviciniamo sempre di più al Natale e per Natale non possono mancare i dolci e i cioccolatini!. In Russia è tradizione offrire agli ospiti i cioccolatini (fatti in casa o comprati) e ne esistono di tanti tipi e gusti diversi. con questa semplice ricetta vi propongo un modo per preparare anche nelle vostre case dei buoni e gustosi cioccolatini al gusto di mandorla e cioccolatoIngredienti per preparare 14 cioccolatini:
mandorle 100 gr.
biscotti leggeri secchi 60 gr.
miele 2 cucchiai
liquore di cioccolato 2 cucchiai
burro sciolto oppure olio di girasole 1 cucchiaio
cioccolato fondente 90 gr.
Preparazione dei cioccolatini con ripieno di mandorle e liquore di cioccolato:
Frullare le mandorle ma non troppo, procedere quindi a frullare i biscotti, anche in questo caso non esagerare. Prendere poi una ciotola e versare le mandorle e i biscotti appena frullati. Aggiungere quindi nella ciotola il miele e il liquore di cioccolato. Miscelare bene tutti gli ingredienti, e lasciare riposare per 15-20 minuti. Aggiungere infine il burro o l'olio di girasole. Prendere quindi in mano un po' di impasto e creare le forme per futuri cioccolatini. Ora prendere il cioccolato fondente e scioglierlo a bagnomaria. Quando il cioccolato è pronto, utilizzarlo per ricoprire i cioccolatini. I cioccolatini sono a questo punto pronti e li lasciamo riposare in frigorifero in modo da far solidificare la cioccolata che li ricopre.
![Cioccolatini con ripieno di mandorle e liquore di cioccolato Cioccolatini con ripieno di mandorle e liquore di cioccolato](http://m2.paperblog.com/i/207/2074978/cioccolatini-con-ripieno-di-mandorle-e-liquor-L-xCZ_tE.jpeg)