Magazine Società
Nel discorso alla nazione di mercoledì 10 settembre, Obama ha illustrato a grandi linee la strategia che l'America intende adottare per contrastare l'Isis: attraverso raid aerei e la formazione dei militari nei paesi minacciati dal terrorismo o le forze moderate siriane che si ribellano al regime di Assad. L'inquilino della Casa Bianca – che può decidere senza alcuna autorizzazione – non dovrebbe subire brutte sorprese dal Congresso, che al contrario concederà il via libera. Sono attesi in Iraq ulteriori 475 consiglieri militari che andranno ad aggiungersi a quelli già presenti sul territorio.
La coalizione internazionale a guida Usa comprenderà, probabilmente, oltre quaranta nazioni. In questi giorni il segretario di Stato, John Kerry, è in missione diplomatica per incontrare i ministri degli Esteri di sei paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (Ccg), dell’Iraq, della Giordania e dell’Egitto. Al momento hanno già aderito, da parte europea, Francia, Regno Unito e Italia. Tre paesi del blocco occidentale che hanno diminuito la spesa militare. Roma ha tagliato fino al 26% gli stanziamenti militari. Francia e Regno Unito rispettivamente al 6,4 e al 2,5%. Gli Stati Uniti, da par loro, avevano previsto per il 2014 una spesa di 574,9 miliardi contro i 664,3 dell’anno scorso, secondo l'agenzia di consulenza (americana) IHS Jane’s.
(anche su T-Mag)
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
L'Italia dei talk
Il canovaccio dei talk è presto fatto, che si parli di immigrazione, crisi economica, lavoro, terrorismo. C'è l'ospite governativo col compito di difendere... Leggere il seguito
Da Funicelli
SOCIETÀ -
Riforma del Catasto ai box: ora l’attenzione si sposta sulla Local Tax
E adesso che succede? Dopo che la riforma del catasto fabbricati è saltata all’ultimo minuto, sono in molti a chiedersi cosa succederà al nostro sistema... Leggere il seguito
Da Ediltecnicoit
SOCIETÀ -
Washington(USA)/Prorogata la legge sugli scambi commerciali
La legge che favorisce gli scambi commerciali tra gli Stati Uniti e i paesi africani, denominata African Growth and Opportunity Act (Agoa), è stata prorogata... Leggere il seguito
Da Marianna06
AFRICA, SOCIETÀ, SOLIDARIETÀ -
ELASTICITA’ AMERICANA, di GLG
Nell’editoriale di Domenica de “Il Giornale” si parla dell’imperialismo tedesco (cui l’Europa attuale deve sottostare). Nell’editoriale di “Libero” (del... Leggere il seguito
Da Conflittiestrategie
POLITICA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Israele crea uno special team per attaccare l’Iran (che non si sa mai)
(Pubblicato su Formiche)Doveva essere oggi 30 giugno la deadline per il deal sul nucleare iraniano, ma la data è stata prorogata, spostata per l’ennesima... Leggere il seguito
Da Danemblog
SOCIETÀ -
Le radici “moderne” del fanatismo religioso in tunisia
Tunisia :::: Enrico Galoppini :::: 30 giugno, 2015 :::: C’è una domanda che da qualche tempo è in attesa di una risposta. Come mai la Tunisia è il paese... Leggere il seguito
Da Eurasia
CULTURA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ