Magazine Giardinaggio

Coltivare ulivo

Da Giardinaggio @Giardinaggionet

coltivare ulivo L'olivo è una pianta tipica della flora mediterranea. Diffusa principalmente nell'Italia centrale e meridionale, l'olivo è presente anche al nord in prossimità di laghi e mari, ovvero dove il clima è più mite. Da diversi anni l'ulivo è diffuso come pianta ornamentale in parchi e giardini così che la sua coltivazione è al giorno d'oggi sempre più diffusa. Perfetto anche per piccoli giardini grazie alla sua crescita lenta e graduale, sviluppa un ampio apparato radicale ed è meglio coltivarlo in terra anziché in vaso.

Per piantare l'ulivo dobbiamo scegliere una posizione ben esposta al sole e secca, evitando le zone ombrose ed umide della casa. I terreni sciolti e con un buon drenaggio di acqua sono il substrato di coltura ideale per questa pianta e particolare attenzione va posta nella fase della piantumazione, cercando di tenere la pianta di ulivo alta sul terreno, cioè con il colletto leggermente alto rispetto al terreno.

Prima di piantare l'ulivo può essere opportuno arricchire il terreno di coltura con lapillo e pietra pomice poiché i ciottoli aumentano il drenaggio del terreno, riducendo notevolmente il ristagno idrico, vero nemico di questa pianta. Dopo aver piantato un ulivo, solo se questo è giovane, consigliamo di irrigare ampiamente per poi ripetere le annaffiature ogni due settimane. Le piante di ulivo più grandi invece vanno annaffiate solo in periodi di siccità, in quanto si accontentano dell'acqua piovana.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    letture verdi l’estate 2015

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    Fiore cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Come libro fiabe Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Da  Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante grasse pag_2

    piante grasse pag_2

    Le piante grasse sono caratterizzate dalla capacità di immagazzinare acqua nei tessuti, queste piante presentano forme svariate e spesso bizzarre e fioriture... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • come fare l’oleolito di iperico

    come fare l’oleolito iperico

    il 24 giugno, preparate l’olio di iperico, altrimenti conosciuto come olio di San Giovanni. Un antico rimedio che per la sua facilità di preparazione è... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE

Dossier Paperblog

Magazines