In attesa del quinto capitolo, inganniamo il tempo con la versione PlayStation 4 di Ultra Street Fighter IV
I videogiocatori della vecchia guardia ricorderanno certamente come Capcom sia stata capace, nel corso degli anni '90, di tirare fuori dal suo titolo di punta una marea di edizioni differenti, aggiungendo di volta in volta nuovi personaggi e raffinando il gameplay. Il blockbuster in questione era naturalmente Street Fighter II, ma sembra che le cose non siano poi così cambiate da allora, a giudicare dalla quantità di revisioni di cui è stato protagonista l'ultimo episodio della serie. Dal debutto di Street Fighter IV, nell'ormai lontano 2009, abbiamo infatti assistito all'uscita di un gran numero di update e di uno spin-off (Street Fighter X Tekken), fino ad arrivare appunto a Ultra Street Fighter IV, ultima variazione sul tema prima dell'avvento del quinto capitolo, che come sappiamo uscirà in esclusiva su PlayStation 4 e PC, con tanto di multiplayer online cross-platform. E così, dopo aver recensito la versione per PlayStation 3 e Xbox 360 del gioco, a un anno di distanza vediamo come Capcom ha lavorato all'edizione next-gen.
twittalo! Ultra Street Fighter IV porta su PlayStation 4 la solidità del picchiaduro Capcom, ma con poche novità
Buona la seconda
Il lancio di Ultra Street Fighter IV su PlayStation 4 non è stato, purtroppo, esente da problemi. Nello specifico, diversi utenti hanno riscontrato lag eccessivo durante i combattimenti, diversi glitch e persino qualche bug audio, tanto che gli organizzatori dell'EVO 2015 hanno ripiegato sulla versione Xbox 360 del gioco per evitare problemi ai partecipanti alla celebre competizione. Abbiamo dunque dovuto attendere il rilascio di una patch per effettuare ulteriori test e valutare in via definitiva il prodotto, senza riscontrare per fortuna criticità di tipo tecnico e anzi apprezzando la fluidità e la definizione della grafica a 1080p e 60 frame al secondo, nonché l'opera di ribilanciamento effettuata dagli sviluppatori, che risulta abbastanza evidente se avete passato un po' di tempo con le precedenti incarnazioni del picchiaduro Capcom.
![Combattenti next-gen Combattenti next-gen](http://m2.paperblog.com/i/286/2866804/combattenti-next-gen-recensione-ps4-L-0PW52c.jpeg)
![Combattenti next-gen - Recensione - PS4 Combattenti next-gen - Recensione - PS4](http://m2.paperblog.com/i/286/2866804/combattenti-next-gen-recensione-ps4-L-ULLe6w.png)
![Combattenti next-gen - Recensione - PS4 Ultra Street Fighter IV - Trailer della versione PlayStation 4](http://m2.paperblog.com/i/286/2866804/combattenti-next-gen-recensione-ps4-L-cxp2RV.jpeg)
I cinque dell'Ave Maria
Fatte salve le modifiche al gameplay, non c'è purtroppo di che strapparsi i capelli quando si analizzano le novità di Ultra Street Fighter IV sul fronte dei contenuti. Sì, ci sono più di cento costumi che precedentemente era possibile procurarsi solo acquistando svariati DLC, ma chi presta poca attenzione a questo tipo di orpelli non ne rimarrà impressionato e si dedicherà piuttosto ad approfondire la conoscenza dei cinque nuovi personaggi (nuovi relativamente, come vedremo più avanti), che portano il roster a un totale di ben quarantaquattro combattenti. La prima del gruppo è Elena, una splendida principessa africana esperta di capoeira, che sa farsi valere in un turbinio di calci e piroette, sebbene alcune manovre la espongano a facili contrattacchi.
![Combattenti next-gen Combattenti next-gen](http://m2.paperblog.com/i/286/2866804/combattenti-next-gen-recensione-ps4-L-PtTzGq.jpeg)
![Combattenti next-gen Combattenti next-gen](http://m2.paperblog.com/i/286/2866804/combattenti-next-gen-recensione-ps4-L-PMtePB.jpeg)
![Combattenti next-gen Combattenti next-gen](http://m2.paperblog.com/i/286/2866804/combattenti-next-gen-recensione-ps4-L-BzNm72.jpeg)
Pro
- Interessanti i risvolti del ribilanciamento
- Se non avete grande esperienza con Street Fighter IV, è un must
- Ben quarantaquattro personaggi...
Contro
- ...ma in pratica solo uno è davvero nuovo, e si tratta di un clone
- Anche sul fronte tecnico sono tanti i deja-vu
- Difficile giustificare l'acquisto se già possedete un'edizione precedente