Dopo il rilascio di Spotify, avvenuto lo scorso mese di febbraio, in Italia è scoppiato il boom della musica in streaming. La comodità di Spotify è quella di poter ascoltare illimitatamente tutta la musica che preferiamo, senza dover scaricare, convertire e organizzare la nostra libreria musicale. Ma, per utilizzare Spotify su smartphone e tablet è richiesto un abbonamento mensile o annuale rispettivamente di 9,99€ e 119,88€. Abbiamo visto in questo post come utilizzare gratuitamente Spotify su iPhone ed in questo post su iPad.
Esiste però l’applicazione AnyPlay, un’alternativa valida ed economicamente vantaggiosa rispetto a Spotify, che permette ugualmente l’ascolto illimitato di brani in streaming sia su iPhone che su iPad. L’applicazione è scaricabile dall’App Store al costo di 0,89€ (ne vale la pena).

L’aspetto interessante è che per funzionare non richiede la sottoscrizione di nessun abbonamento a differenza di Spotify. Basterà dunque acquistare l’applicazione (che potete trovare a questo link) e ascoltare in maniera del tutto gratuita tutte le canzoni che volete, senza limiti di tempo e senza pubblicità. Avviando AnyPlay si nota una interfaccia grafica molto curata e piacevole. Nella tab principale possiamo ricercare le nostre canzoni o cantanti preferiti, decidendo se visualizzare i risultati della ricerca per brani oppure per artista (e album). Il database è molto fornito, e ogni canzone sarà corredata di copertina e di tutti i tag principali. Si può decidere di ascoltare il singolo brano, un intero album oppure inserire le canzoni in una playlist da noi creata.

Inoltre, con AnyPlay viene data la possibilità di condividere il titolo della canzone che stiamo ascoltando e addirittura creare una Playlist generata in automatico delle canzoni più attinenti a quella in riproduzione. Se siete degli utilizzatori assidui di Spotify e siete appassionati di musica in streaming, l’applicazione è molto valida e consiglio di provarla, in quanto vi consente di risparmiare sull’abbonamento annuale o mensile di quest’ultimo sul vostro iPhone. Al momento l’applicazione è sviluppata solo per iOS, ed è compatibile con iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPhone 5, iPod Touch (terza generazione), iPod touch (4a generazione), iPod touch (5a generazione) ed iPad. Richiede iOS 5.0 o successivi. L’app è ottimizzata per iPhone 5.