Magazine Racconti

Come Cama Leonte diventò verde lilla blu…

Da Saraconlacca

Come Cama Leonte diventò verde lilla blu…Nei tempi dei tempi una certa Cama Leonte si innamorò di tale Porco Spino. Ma per amarsi, bisogna essere in due. Ora Cama Leonte certamente amava Porco Spino; ma quest’ultimo altrettanto certamente non amava Cama Leonte. La povera Cama appena vedeva Porco che se ne andava pacificamente per un prato brucando i cardi selvatici, si precipitava e cosa trovava? Tra i cardi irti di spine, una palla anch’essa irta di spine. Cama, che per quella palla ci stravedeva, allora singhiozzava: “Porco, Porco mio bello, stenditi, apriti, comunica. Te ne prego, te ne supplico, comunica, stenditi, apriti”. Sì, fatica sprecata. Porco Spino che aveva paura del matrimonio, non rispondeva e tanto meno smetteva di fare la palla. Allora la povera Cama se ne andava sconsolata, dicendo tra sé e sé: “Tante spine e niente coraggio!”.

Basta, andò a finire che Cama Leonte, decisa a spuntarla con Porco Spino, andò a trovare O. Racolo, uno stregone vecchio bacucco, molto irascibile e di poche parole, che viveva in fondo ad un bosco, dentro una grotta. O. Racolo, sentito il caso, disse subito, con la sua vociona cavernosa:

“Cama, Cama

t’ama, non t’ama”.

Cama Leonte domandò: “Che vuol dire?”. E O. Racolo:

“Alla margherita

strappa le foglie

al Porco Spino

strappa le spine”.

A farla breve, il rimedio suggerito da O. Racolo era il seguente: avvicinarsi a Porco Spino nel momento in cui faceva la palla, e, come si fa con i petali della margherita, strappargli via via le spine, ripetendo: “M’ama, non m’ama, m’ama, non m’ama”. Le spine, con quel ritornello, sarebbero venute via con facilità, proprio come i petali della margherita. E Porco Spino non avrebbe più potuto fare la palla. O. Racolo concluse: “Attenta, però, che, dopo, non avrà più spine! E Cama Leonte, alzando le spalle: “E che me ne importa? Mica gli voglio bene per le spine”.

Detto e fatto. Porco Spino va a brucare; Cama Leonte si precipita; Porco Spino fa la palla; Cama Leonte prende a strappargli le spine ripetendo: “M’ama, non m’ama”. Le spine, a quelle parole, vengono via con la massima facilità.

“M’ama, non m’ama”; alla fine , ecco Porco Spino del tutto privo di aculei, nudo come un verme in forma di palla. Allora, vedendo quella palla morbida color rosa confetto, Cama Leonte gridò: “Ma non è lui, non è lui, dovevi dirmelo. O. Racolo, che l’amavo perché aveva le spine, non è più lui e io non l’amo più!”.

O. Racolo disse con severità: “Sotto queste spine c’era il verme. Non lo sapevi questo? Adesso ama il tuo verme e lasciami in pace”.

E Cama Leonte: “Ahimè, ho capito troppo tardi che in realtà l’amavo perché aveva le spine”.

Allora Racolo domandò: “insomma lo vuoi sposare il tuo Porco senza spine, sì o no?”

“Assolutamente, no”.

Arrabbiatissimo, O. Racolo gridò: “E io ti punirò. D’ora in poi, dovunque ti poserai, prenderai il colore della cosa sulla quale ti posi, affinché tutti sappiano che sei una banderuola e cambi idea facilmente e non sei capace di amare nessuno perché via via puoi amare tutti”. Così dicendo, prese la rincorsa e diede un calcio nel sedere a Cama Leonte, scagliandola nel cielo. Ora, aveva piovuto e c’era un magnifico arcobaleno che andava da una parte all’altra dell’orizzonte e Cama Leonte, sbalzata su su fino all’arcobaleno, diventò via via, come aveva detto O. racolo, rossa, verde, azzurra, gialla, blu, lilla, bianca, marrone e così via e così via. Poi andò a cadere su un ramo di mimosa e diventò verde a palline gialle; dalla mimosa capitombolò su un roseto e si fece rosso fuoco; dal roseto atterrò su un’aiuola di panzé ed eccolo viola con tante screziature d’oro.

Da allora Porco Spino è diventato Porco ma senza spine, cioè il nostro comune maialetto. Ma i suoi fratelli porcospini hanno gli aculei e fanno la palla.

Quanto al camaleonte, bravo chi lo trova; perché prende il colore della cosa su cui sta posato e, per così dire, diventa invisibile. Per esempio, potrebbe essersi posato sui tuoi capelli e averne preso il colore e tu non te ne accorgi perché non lo vedi. A proposito, che colore hanno i tuoi capelli? Sono biondi? Neri? Castani? Rossi?


Tagged: Alberto Moravia, favole, Fiabe

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • VIAGGIO AL CENTRO DELL’AUTORE – nuova rubrica

    VIAGGIO CENTRO DELL’AUTORE nuova rubrica

    Inauguro oggi, con un articolo dedicato a Moravia, una nuova rubrica, VIAGGIO AL CENTRO DELL’AUTORE. Un modo per indagare sul rapporto, spesso complesso e... Leggere il seguito

    Da  Dedalus642
    LIBRI, POESIE, RACCONTI
  • Alberto Moravia: La noia

    Alberto Moravia: noia

    "Proprio di fronte alla finestra della mia stanza, nella clinica in cui ero stato trasportato dopo lo scontro, si alzava nel giardino un grande albero […]. Leggere il seguito

    Da  Silvy56
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Alberto Moravia, Ricordo di Viareggio

    Alberto Moravia, Ricordo Viareggio

    Viareggio – Kursaal – Foto tratta da Nuova Viareggio Ieri – N.16 – Gennaio 1996Sono venuto a Viareggio la prima volta nel 1917 e credo che fosse anche la prima... Leggere il seguito

    Da  Paolorossi
    CULTURA, RACCONTI
  • Alberto Moravia, Agostino

    Alberto Moravia, Agostino

    Agostino, portando alla bocca la scottatura che gli bruciava forte, levò gli occhi e guardò. Sulla spiaggia in quel punto non c’erano che poche cabine, cinque... Leggere il seguito

    Da  Paolorossi
    CULTURA, RACCONTI
  • Pier Paolo Pasolini

    Pier Paolo Pasolini

    (Bologna, 5 marzo 1922 – Roma, 2 novembre 1975) è stato un poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano. È considerato... Leggere il seguito

    Da  Maurizio Lorenzi
    LIBRI, RACCONTI, TALENTI
  • Alberto Moravia - Gli indifferenti (1929)

    Alberto Moravia indifferenti (1929)

    “Quel giorno, mentre se ne andava passo passo lungo i marciapiedi affollati, lo colpì, guardando in terra alle centinaia di piedi scalpiccianti nella mota, la... Leggere il seguito

    Da  Silvy56
    DIARIO PERSONALE, TALENTI

Dossier Paperblog

Magazines