Come combattere lo stress da rientro in 4 semplici mosse

Creato il 03 settembre 2014 da Moveup

Scritto da: Luisa Cassarà 3 settembre 2014 in Salute e benessere Inserisci un commento 20 visite

Siete appena rientrati dalle vacanze ed il vostro umore è più nero del solito? Sappiate di non essere gli unici a soffrire di post vacation blues e che, per scoprire come combattere lo stress da rientro, vi basta continuare con la lettura. Non preoccupatevi, quindi, se vi sentite nervosi, stanchi o poco concentrati ed avete difficoltà a prendere sonno, perché con qualche piccolo accorgimento potrete riprendere la routine quotidiana in tutta tranquillità.

Secondo una ricerca condotta da Coldiretti ed Ixè, quasi 15 milioni di italiani si trovano in questo momento ad affrontare un rientro più o meno “traumatico”, con tutto ciò che comporta il ritorno alla vita di tutti i giorni e, soprattutto, al posto di lavoro. Vediamo quindi come combattere lo stress da rientro con pochi semplici consigli, che vi aiuteranno anche a migliore l’umore.

Ecco come combattere lo stress da rientro

  1. Riposate bene: cercate di andare e dormire sempre alla stessa ora e svegliatevi in orario. Lasciate le “distrazioni” lontane dal comodino: no a smartphone ed altri dispositivi elettronici in camera da letto, perché possono influire negativamente sul vostro sonno.
  2. Occhio all’alimentazione: secondo Coldiretti, quasi un italiano su quattro al suo rientro metterà in tavola i prodotti tipici acquistati in vacanza. Si tratta di una buona idea, in grado di ricordare i momenti piacevoli vissuti in vacanza. Ancora, soprattutto al lavoro, meglio consumare i pasti all’aperto e preferire cibi sani e naturali, che aiuteranno a “smaltire” qualche stravizio concessoci in vacanza. Alcuni alimenti, come frutta e verdura hanno anche proprietà rilassanti: ad esempio, le uve rosse contengono melatonina ed aiutano a regolare i ritmi circadiani, mentre – in generale – gli alimenti con zuccheri semplici (come la frutta) aumentano la produzione di serotonina, neuromediatore del benessere che stimola il rilassamento.
  3. Praticate attività fisica: anche un po’ di corsa o una semplice passeggiata possono fare bene al corpo ed alla mente. In questo modo ci si rilassa e si agevola la concentrazione.
  4. Riprendete lentamente le vostre abitudini: soprattutto al lavoro, non pretendete troppo e datevi all’inizio un po’ di tempo in più per svolgere i soliti compiti. Meglio evitare un brusco rientro, a vantaggio di un percorso più lento e più efficace.

Adesso che abbiamo visto come combattere lo stress da rientro, possiamo dirlo: non dovrebbe essere un’impresa impossibile, vero?


Commenta l'articolo come combattere lo stress da rientro post vacation blues stress da rientro

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Il Ginseng

    Il termine “Ginseng” proviene dalla parola cinese “rensheng” che significa “uomo” infatti la sua radice ha la figura di un corpo umano schematico. Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Cristina Aloisi
    PER LEI, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Curarsi con il cibo: le 10 regole dell'immunonutrizione

    Quali cibi possono aiutarci a rinforzare il nostro sistema immunitario e quindi a prevenire le malattie? È quanto indaga l'”immunonutrizione”, una scienza che... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Informasalus
    SALUTE E BENESSERE
  • Lo stress riduce la fertilità delle donne

    Lo stress può ridurre la fertilità delle donne. È quanto emerge da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori americani (Ohio State University... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Informasalus
    SALUTE E BENESSERE
  • Mindfulness per dormire meglio

    Incubi, sonno leggero, tachicardia, pensieri ricorrenti, loop mentali… Aiuto, come fare a prender sonno se si è immersi nello stress? Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Slowsleep
    SALUTE E BENESSERE
  • Herpes rimedi naturali

    cureHerpes: rafforziamo il sistema immunitario per prevenirlo, oppure cerchiamo di fermare i sintomi se la lesione è già comparsa, grazie ai rimedi naturali. Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Enrico74
    RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Guida della Nonna alle cure naturali per la gengivite

    La gengivite è una infiammazione delle gengive derivante da un'infezione. Se le vostre gengive sono arrossate o di colore bluastro, se sono gonfie, dolorose e... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Inonno
    RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE