Magazine

Come Costruirsi uno Studio di Registrazione senza Spendere una Fortuna

Creato il 17 ottobre 2012 da Weesh_growing_ideas @Weesh_web

La passione per la musica accomuna moltissime persone ed il sogno della maggior parte dei musicisti è quello di avere uno studio di registrazione a propria disposizione. Tanti pensano che questo resterà soltanto un sogno soprattutto a causa degli elevati costi della strumentazione necessaria per allestire uno studio decente ma in realtà non è sempre così.

Nel senso che, come in tutti i campi, anche in quello musicale esistono prodotti più o meno buoni, più o meno costosi. Non si tratta di una jungla come il settore alimentare (!) ma bisogna ugualmente tenere gli occhi aperti ed approfittare delle offerte se si vuole mettere in piedi uno studio di registrazione all’altezza. Ecco quindi alcuni buoni consigli per costruirsene uno senza spendere un occhio della testa.

1. registratore: il consiglio è quello di utilizzare un buon pc. So che quest’affermazione farà storcere a molti il naso ma un computer dual processor può essere il degno sostituito di un registratore “professionale” soprattutto in una fase di start-up dello studio. I portatili offrono ottimi software con buone prestazioni.

2. scheda audio: le possibilità sono davvero innumerevoli ma i due aspetti che bisogna considerare in maniera maggiore sono il numero di ingressi ed il software. La scelta migliore bisogna farla in base alla tipologia di musica che si va generalmente a registrare. Ad esempio se si intende registrare musica rock servono generalmente 8 ingressi, meno invece per l’hip-hop.

3. software: l’aspetto più importante da valutare nella scelta del software è che la scheda deve essere compatibile con esso. Non badate troppo invece alle prese midi.

4. altro: in questa categoria ci deve andare un pò di tutto, monitor (ne potrebbero bastare 2), cuffie chiuse, microfoni (un minimo di 2), cavi ed aste. Questa strumentazione dipende anche dalle esigenze e quindi è una parte su cui si può risparmiare qualcosa.

Per coloro che volessero approfondire il tema, c’è a disposizione un portale di studi di registrazione: www.studioregistrazione.imprendo.org/ è un sito all’interno del quale ci sono tantissimi studi professionali con i quali si può entrare in contatto.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :