Magazine Informatica

Come disinstallare un programma sul Mac senza lasciare file inutili

Creato il 27 maggio 2013 da Guideitech

Anche i Mac hanno bisogno di manutenzione e di attenzione quando si disinstalla un programma, per evitare di riempire la memoria di file inutili. AppCleaner, un software gratuito scaricabile dall’ AppleStore, aiuta a disinstallare un programma dal vostro computer eliminando tutti i file ad esso collegati. Questa applicazione si contraddistingue per la sua semplicità e si dimostra molto utile quando decidi di disfarti di un programma.

cleaner2

Quando devi disinstallare un software, normalmente devi spostare l’applicazione nel cestino, lasciando nella memoria del computer tutti quei file di supporto che occuperanno spazio prezioso. Con AppCleaner invece, devi semplicemente aprire l’applicazione e selezionare dall’interfaccia (compariranno tutte le applicazioni presenti sul Mac) il software da rimuovere e cliccare sul tasto di cancellazione. Con questa semplice operazione, velocemente puoi eliminare i programmi e con essi tutti i file collegati, che altrimenti rimarrebbero a vita nel tuo sistema. E se vuoi rimuovere un widget? Il problema non si pone, visto che AppCleaner è in grado di svolgere anche questa operazione, offrendoti una lista di quelli installati e offrendoti la possibilità di rimuoverli completamente.
Come abbiamo detto è un prodotto semplice da usare e dall’indiscutibile efficacia. Per tutto questo non dovrai pagare niente, visto che AppCleaner è distribuito con licenza freeware. L’unico inconveniente è che manchi una traduzione in italiano.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog