Magazine Informatica

Come impostare la ricerca personalizzata in un sito con Google Chrome

Creato il 11 febbraio 2013 da Molipier @pier78

Se vi capita di navigare spesso in un sito e dover o voler effettuare delle ricerche su un determinato argomento per andare a trovare un articolo, oltre a Google anche i browser  possono offrire diverse soluzioni per arrivare a trovare l’argomento che di interesse.

Come impostare la ricerca personalizzata in un sito con Google Chrome ricerca specifica ricerca omnibar motore di ricerca Google Chrome come impostare Chrome

Volendo effettuare una ricerca per un argomento, come ad esempio “applicazioni“, su questo sito, potreste aprire Google e digitare:

site:pier78.com applicazioni

per avere l’elenco di tutti gli articoli che contengono quella parola. Certo, non si tratta del modo più semplice per procedere ma con Google Chrome, ad esempio, questa funzione si migliorare e rendere automatica.

Cliccando con il tasto destro sulla Omnibar (spazio in cui si scrivono gli indirizzi o le parole da ricercare) si può scegliere la voce “modifica motori di ricerca” per entrare nelle impostazioni del browser dedicate ai motori di ricerca.

Come impostare la ricerca personalizzata in un sito con Google Chrome ricerca specifica ricerca omnibar motore di ricerca Google Chrome come impostare Chrome

Apparirà una finestra con tutti i motori di ricerca già impostati che vengono memorizzati ogniqualvolta si faccia una ricerca su un determinato sito. Facendo scorrere la pagina, alla fine si trovano tre campi vuoti per aggiungere un nuovo sito.

Come impostare la ricerca personalizzata in un sito con Google Chrome ricerca specifica ricerca omnibar motore di ricerca Google Chrome come impostare Chrome

In questi spazi va inserito:

Aggiungi un motore: il nome del sito che volete inserire (ad esempio Pier78)
Parola chiave: una parola che, inserita nella barra di ricerca, permetta al browser di collegarsi al sito in questione (per esempio P78).
URL con %s al posto: qui va inserita la stringa che il sito utilizza per la ricerca. Ogni sito ha la propria, qui ad esempio la stringa per la ricerca è: http://www.pier78.com/?s=%s

oppure si può memorizzare la stringa di ricerca di Google: http://www.google.com/search?ie=UTF-8&q=site:pier78.com+

Una volta salvato, se ci si posizione nuovamente sulla barra di ricerca e si digita P78, in automatico il browser riconoscerà la parola chiave e farà puntare le ricerche su Pier78.com

Come impostare la ricerca personalizzata in un sito con Google Chrome ricerca specifica ricerca omnibar motore di ricerca Google Chrome come impostare Chrome
 
Come impostare la ricerca personalizzata in un sito con Google Chrome ricerca specifica ricerca omnibar motore di ricerca Google Chrome come impostare Chrome

Se proprio non volete inserire Pier78.com tra i motori di ricerca del vostro browser, magari potrà esservi utile inserire Wikipedia con questi parametri:

Aggiungi un motore: http://it.wikipedia.org/
Parola chiave: Wiki (o quella che preferite)
URL con %s al posto: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ricerca&search=%s

Così ogni volta che scriverete Wiki nella barra degli indirizzi, la ricerca partirà dalla pagina italiana di Wikipedia. Questo procedimento vale per Google Chrome ma anche altri browser permettono di farlo.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog