![Come posso realizzare un videogioco ? Come posso realizzare un videogioco ?](http://m2.paperblog.com/i/155/1558317/come-posso-realizzare-un-videogioco-L-PdB2y6.jpeg)
Partiamo con una premessa : se la nostra idea è realizzare l’ultimo gioco nextgen da far impallidire giochi del calibro di Call of Duty o Skyrim allora lasciamo perdere; per realizzare giochi di questo tipo servono persone (competenti) : le grandi software house hanno a disposizione centinaia di esperti divisi in vari gruppi (suono, grafica, storia, etc.). Se invece la nostra idea è realizzare un bel giochino ( anche per sistemi mobile) allora possiamo porci la domanda: ” Esiste qualche software che mi permette di realizzarli” ?
In effetti esistono tantissimi “software” che ci danno una mano in questo : il sito di riferimento è di sicuro devmaster dove troverete una lista completa di quasi tutti i motori di sviluppo per videogiochi. In questo articolo focalizzeremo l’attenzione solo su 3 motori : unity 3d, udk e blender game engine .
Unity 3d
![unity3d Come posso realizzare un videogioco ?](http://m2.paperblog.com/i/155/1558317/come-posso-realizzare-un-videogioco-L-2_bYlt.jpeg)
Unity 3d è certamente uno dei più utilizzati nel campo semiprofessionale per la realizzazione di giochi : compatibile con tantissime piattaforme ( windows, mac, linux, xbox360,nintendo,ios e web browser) , ha dalla sua numerosissime qualità che lo rendono ideale ; per prima cosa è possibile scaricare una versione free (trial da 30 giorni) per testare il programma, ha dalla sua un editor visuale per la realizzazione dei giochi integrando semplici script , permettendo di realizzare anche giochi online; gestisce la fisica integrata ( Ageia PhysX™ ) e supporta sia le directx che le opengl . Sito di riferimento :unity3d.com
Udk
![UDK Come posso realizzare un videogioco ?](http://m2.paperblog.com/i/155/1558317/come-posso-realizzare-un-videogioco-L-LA1upq.jpeg)
L’udk (unreal development kit ) è il potente editor di giochi messo a disposizione dalla Epic Games agli sviluppatori e programmatori per realizzare videogiochi in ambito professionale. Le piattaforme supportate per questa versione free liberamente scaricabile riguardano gli ambienti windows e ios (!), con caratteristiche davvero eccelse che spaziano dall’audio 3d fino alla cinematica ed effetti particellari. L’unica pecca è una fase di apprendimento un pò “ripida”.
Blender game engine
![yofrankie Come posso realizzare un videogioco ?](http://m2.paperblog.com/i/155/1558317/come-posso-realizzare-un-videogioco-L-j7Ekuc.jpeg)
Per finire non possiamo non menzionare il Blender game engine, motore inserito direttamente all’ interno del programma 3d free per eccellenza : Blender . Compatibile con moltissime piattaforme ( tra cui windows, linux e mac) , il blender game engine è perfettamente integrato col programma ed ha caratteristiche degne di note. Piuttosto che elencarle tutte, vi rimando al suo gioco più famoso : Yofrankie , ovviamente liberamente scaricabile.