Magazine

Come trattare il nostro elettrodomestico? Come evitare l’assistenza tecnica a Torino?

Creato il 15 ottobre 2013 da Molipier @pier78
Come trattare il nostro elettrodomestico? Come evitare l’assistenza tecnica a Torino? Giulio Gravina Giulio Gravina vedi altri articoli 15 ottobre 2013 18:00

Le certificazioni di un elettrodomestico sono un aspetto molto importante in quanto certificano la qualità del prodotto, il quale, prima di essere commercializzato, è stato prontamente collaudato, controllato da esperti e specializzati nel settore, e successivamente messo in vendita.

La certificazione è quindi un criterio fondamentale perché garantisce che quel dato prodotto, salvo problemi improvvisi o inaspettati e situazioni particolari, è esente per molti anni da possibili guasti. L’assistenza elettrodomestici è infatti una questione ambigua, perché se da un lato gli elettrodomestici possono guastarsi, è anche vero che molte volte il guasto sarebbe evitabile se solo si prestasse maggiore attenzione all’uso e all’abuso dell’apparecchio in questione. E’ vero, trovare un tecnico per assistenza di elettrodomestici a Torino o in città di certe dimensioni è diventato piuttosto facile, basta una telefonata e via…con la comodità che magari la riparazione è multimarca, e non c’è neanche bisogno di andarsi a cercare il centro d’assistenza specifico per quella marca, ad esempio, di assistenza elettrodomestici Candy o Whirlpool…. ma perché rischiare e non trattare il nostro elettrodomestico

Quando acquistiamo una lavastoviglie, ad esempio, assicuriamoci che essa presenti non solo delle garanzie e delle certificazioni, ma che sia provvista anche di etichetta energetica, una sorta di tabella utile da un lato ad abbattere i consumi degli elettrodomestici e da un lato ad informarci circa un uso corretto ed intelligente.

L’etichetta – anche conosciuta con il nome di energy label – contiene infatti dati importanti relativi da un lato al consumo energetico, dall’altro alle caratteristiche della lavastoviglie, come la sua efficienza energetica, le classi di lavaggio e le classi energetiche di asciugatura.

È poi importante che essa contenga anche una scheda del prodotto, in cui sarà possibile leggere le caratteristiche della lavastoviglie, i consigli sull’uso, sui programmi consentiti o consigliati, sul consumo di acqua ed energia. Tutte queste informazioni possono apparire inutili oppure obsolete, ma in realtà sono molto importanti perché, se seguite alla lettera, aiutano il cliente ad utilizzare in maniera intelligente i propri apparecchi ed evitare guasti improvvisi o quantomeno evitabili.

In questo modo, assumendo un atteggiamento intelligente e riflessivo, si potrà utilizzare la propria lavastoviglie con la certezza di non causare danni e, quindi, di rimandare il più a lungo possibile la riparazione dell’elettrodomestico.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :