Magazine Informatica

Come verificare assicurazione auto RCA

Creato il 16 ottobre 2015 da Guideitech

Finalmente puliamo il parabrezza dell’auto. Il 18 ottobre è il giorno in cui non abbiamo più l’obbligo di esporre sul parabrezza il tagliando della polizza assicurativa RCA. Ma liberarci dell’adesivo ingombrante ed antiestetico, fa emergere nuove problematiche che interessano tutti gli automobilisti.

Immagina di avere un piccolo incidente. Come fai ad essere sicuro che l’altra autovettura è regolarmente assicurata? A parte il fatto che continua ad essere obbligatorio avere in auto il contratto assicurativo, ma nel caso in cui l’altro non ne è in possesso o lo ha dimenticato, come verificare assicurazione auto RCA, se il veicolo è realmente assicurato e se è in regola con la polizza?

Tranquilli, perchè dal 18 ottobre la documentazione cartacea verrà completamente sostituita da una banca dati informatica che raccoglierà tutte le informazioni assicurative fornite dalle Compagnie, e ognuno potrà verificare assicurazione auto RCA e la validità della polizza, accedendo ai dati contenuti in questo grande archivio informatico.

Chi potrà accedere alla banca dati? Certamente la polizia stradale quando effettuerà i controlli, ma essendo una banca dati pubblica, ogni cittadino potrà attingere ai dati contenuti attraverso alcune modalità che andiamo di seguito ad elencare.

Ricordiamo, che a norma dell’articolo 193 del codice della strada, è vietato circolare su strada senza copertura assicurativa RCA e che è prevista la sanzione del pagamento di una somma da 841 € a 3.366 €, oltre al sequestro del veicolo.

Dove verificare assicurazione auto RCA

  • Il Portale dell’Automobilista

Andando in internet sul Portale dell’Automobilista e inserendo i numeri di targa degli autoveicoli immatricolati in Italia, si può riscontrare se il veicolo è in regola con gli obblighi assicurativi RCA. Le informazioni vengono aggiornate dalle compagnie assicuratrici con cadenza giornaliera.

portale

  • iPatente

iPatente e’ l’applicazione gratuita per iOS e Android realizzata dal Dipartimento Trasporti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che consente di accedere ai servizi de “Il Portale dell’Automobilista” e di consultare i propri dati relativi a Patente e Veicoli. Tra gli altri servizi c’è anche quello che consente la verifica della regolarità assicurativa RCA di un veicolo.

Senza-titolo-5

  • Allianz Controllo RCA

Allianz ha lanciato l’App gratuita Allianz Controllo RCA, per iOS e Android che consente di verificare in tempo reale se un veicolo è assicurato o meno. Inserendo il numero di targa l’utente può consultare la banca dati informatica per verificare la copertura assicurativa di autoveicoli, motocicli e ciclomotori.

  • Verifica RCA Italia

Verifica RCA Italia è un’app per Android che consente attraverso l’inserimento del numero di targa, di verificare assicurazione auto RCA sui veicoli italiani ed esteri. Controlla se un veicolo con targa Italiana o Estera (solo versione PRO) è coperto da assicurazione RCA, verifica se è rubato e conosci i dettagli del veicolo come Potenza, Cilindrata, Cavalli e tanto altro.

autoQuindi niente da temere dall’innovazione delle polizze assicurative, basta uno smartphone e un collegamento ad internet per verificare assicurazione auto RCA ed essere costantemente aggiornati sulla regolarità delle polizze, basta avere il numero di targa.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog