Con la cultura si mangia e si esce dalla crisi

Creato il 12 aprile 2013 da Elenatorresani

Oggi Liberos ha riportato un articolo di El Pais che racconta di come in Islanda la cultura sia stata utilizzata per salvare l’economia (tra le altre cose). L’Islanda è quel paese andato praticamente in bancarotta nel 2008, che ha lasciato fallire le banche senza pagarne i debiti ed è ripartito ponendo la cultura al centro del proprio programma di rinascita, anzichè le industrie di alluminio e di energia idroelettrica che stavano distruggendo il paese. Il punto di partenza sono stati i giovani, la musica, il cinema, le nuove tecnologie e il Ministero delle Idee (una roba che vien da commuoversi solo a pensarci). Si legge nell’articolo:

“La musica prima di tutto: l’80 per cento dei giovani (soprattutto residenti nei piccoli centri) suona uno strumento e impara il solfeggio. Questo si traduce in decine di gruppi con un pubblico internazionale. Se la maggior parte dei turisti è attratta dalle bellezze dell’isola, secondo un recente sondaggio il 70 per cento dei giovani si reca in Islanda per ascoltare la musica.”

Questo senza dimenticare teatri, scuole, letteratura (lo stato sostiene 60 scrittori).

Ora pensiamo a noi. L’Italia ha uno tra i più grandi patrimoni turistici, storici, artistici e culturali del mondo. DEL MONDO. Sì, MONDO.
Le statistiche ci dicono che siamo:

Se consideriamo che il nostro paese, col patrimonio che si ritrova, potrebbe vivere esclusivamente di cultura e turismo, l’afflizione è pressochè totale, poichè queste sono le uniche cose che nessuno ci potrebbe togliere (in Cina non sanno fabbricare i trulli low-cost) ma che annentiamo da soli con le nostre mani, come Pompei insegna.
Non ce ne rendiamo conto nemmeno con esempi illustri sotto al naso, non ce ne rendiamo conto nemmeno quando siamo capaci di riempire città intere in occasione di festival culturali eccezionali come quello della Letteratura di Mantova e del Giornalismo di Perugia. O meglio: la volontà politica di negare questa realtà è talmente forte e caparbia che tutto crolla senza nemmeno avere il diritto collettivo di sperare in strade di rinascita vera, e non di asfissia di massa.
Stamane ascoltavo la diretta streaming del Torino Crowd Funding, e ho pensato che forse la speranza può nascondersi lì, in un’idea diversa di finanziamento che liberi i nostri progetti e le nostre potenzialità. Ma sarebbe comunque qualcosa lontano dal bastare.

AMAREZZA TOTAL.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Moda inverno 2016: tailleur color pastello e accessori vintage per Prada

    Molto belle le nuove fantasie di Gucci, femminili e più audaci. Abiti al ginocchio dal taglio anni Settanta. Gli accessori come sempre sono in coordinato con gl... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Trescic
    LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI
  • Rapita da Elena Ferrante

    Orfana della Ferrante, sono in un limbo spiacevole di letture senza arte ne parte.Ho scelto, una volta chiusa la quadrilogia, di approcciare un manuale... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Yellow wedding day

    Yellow wedding ed è subito estate! Il giallo, in effetti, è il colore del sole, dell’estate e quindi perchè non farlo diventare il colore principe di un... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Tulleeconfetti
    PER LEI
  • Il Trio Lovvore (s)Consiglia #3: Giugno

    "L'amicizia nasce dalle occasioni della vita, spesso dal destino, ma per diventare sentimento irrinunciabile necessita poi di grandi emozioni condivise"E sono... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Miki82
    BELLEZZA, PER LEI
  • LUNEDI 29 GIUGNO Astroamici bentornati all' oroscopo del giorno in pigiama! Prima di tutto vi devo dire che da oggi inauguro una nuova rubrica video su... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Ginny
    HOBBY, PER LEI
  • Viso truccato a metà, difendiamo il diritto di essere belle

    Make Up, un amore per le donne che le ha portato ad attirare su di se polemiche, pregiudizi e purtroppo tantissime altre cattiverie. Per denunciare questi... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Yourfashionchic01
    LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI