![Danza-Lorenza-Daverio-Coreografia-d-Arte-Festival2013 Danza-Lorenza-Daverio-Coreografia-d-Arte-Festival2013](http://m2.paperblog.com/i/208/2089869/concorso-di-critica-teatrale-coreografia-dart-L-GpYmxE.jpeg)
Lorenza Daverio, Mostra a cura di Fortunato D’Amico, dal 29 novembre al 21 dicembre 2013 all’interno di Coreografia d’Arte Festival IV° edizione
Il Festival “Coreografia d’arte” giunto alla sua IV edizione, e che si svolge nella casa museo Spazio Tadini a Milano, presenta numerosi spettacoli di teatrodanza, performance, laboratori, video, workshop, idee, incontri e scambi culturali.
Il festival è un esempio concreto di dialogo tra spettacolo e arte ed unisce pittori, scultori, fotografi, attori, musicisti, coreografi e danzatori della scena italiana e internazionale per lavorare ad un unico evento.
Per l’edizione 2013 vi sono diverse novità: la sezione Omaggio ai grandi maestri, che prevede spettacoli ispirati a opere di Picasso, Boetti e Man Ray, di cui si ammirano le 11 tavole di Anatoms, grazie alla collaborazione con la Fondazione Marconi; la sezione Omaggio ai nuovi talenti con spettacoli realizzati a partire da opere di artisti contemporanei viventi e in collaborazione con questi, all’interno di un atelier di creazione che ha avuto inizio in estate; la sezione Opsite d’Onore che, venerdì 20 dicembre, vede l’ospitalità di Daniele Ninarello e anche il Concorso di critica teatrale, anticipazione di una vera e propria scuola di Critica d’Arte che prenderà il via nel 2014 dalla fruttosa collaborazione tra Spazio Tadini e Fortunato D’Amico curatore e critico d’arte.
CONCORSO DI CRITICA TEATRALE
“COREOGRAFIA D’ARTE”
Festival Coreografia d’arte
Dal 29 novembre al 21 dicembre 2013
Spazio Tadini, Milano
La IV° edizione del Festival di Coreografia, Arte e teatrodanza si terrà dal 29 novembre al 21 dicembre 2013 presso Spazio Tadini in via Jommelli 24 a Milano.
La manifestazione, ideata da Francesco Tadini e Federicapaola Capecchi, propone ogni anno eventi rappresentativi che nella coreografia individuano un media interdisciplinare in cui i linguaggi dell’arte si armonizzano per originare un accadimento sincronico di alto valore culturale. Allo scopo di promuovere la formazione di operatori della comunicazione attenti a riportare nella completezza del suo divenire questa fenomenologia dell’arte, lo Spazio Tadini istituisce un concorso di critica teatrale indirizzato alla coreografia, aperto a chiunque sia interessato ad sostenere questi argomenti invogliando il pubblico ad una partecipazione attiva ai fenomeni dell’arte contemporanea.
REGOLAMENTO
1. PARTECIPANTI
Aperto a tutti
2. ISCRIZIONE
L’iscrizione al concorso si effettua presso lo Spazio Tadini il giorno di apertura del festival e non oltre lunedì 9 dicembre o inviando una mail a [email protected]
3. CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO
I partecipanti dovranno firmare il foglio presenza ad almeno 2 spettacoli scelti tra quelli presentati in allegato.
4. ELABORATI
Estensione di un Testo critico di 4.000/5000 battute che metta in risalto la multidisciplinarietà alla quale è ispirato l’intero festival, accompagnato da immagini o da altra documentazione ritenuta opportuna per completare il saggio. L’estensore dovrà commentare e analizzare uno degli spettacoli, o in generale tutti quelli a cui ha assistito, evidenziando la correlazione tra i diversi linguaggi dell’arte espressi dalla coreografia. Lo scritto dovrà storicizzare l’analisi critica alla contemporaneità, mostrando quegli aspetti della performance artistica che la rendono attuale e sensibile alle dinamiche della società.
5. GIUDIZIO
Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 06 gennaio 2014 e i vincitori saranno selezionati dalla giuria entro il 31 gennaio 2014.
6. PREMI
- Il candidato selezionato per il 1° premio, riceverà in dono una serigrafia numerata e firmata di Emilio Tadini.
- I testi presentati dai candidati, preventivamente vagliati dal giudizio della giuria, saranno pubblicati in un volume specifico e sul sito: www.coreografiadarte.worpress.com
- I testi dei primi tre candidati saranno selezionati per la pubblicazione sul portale milanoartexpo
- 5 candidati saranno selezionati per partecipazione alla conferenza sull’arte coreografica contemporanea che si terrà presso lo Spazio Tadini in occasione della presentazione del libro realizzato per questo concorso.
7. GIURIA E COMITATO SCIENTIFICO
Presidente:
Francesco Tadini
Comitato:
Pier Luigi Bottazzi
Chiara Canali
Federicapaola Capecchi
Francesco Correggia
Fortunato D’Amico
Lorenza Daverio
Ercole Pignatelli
Melina Scalise
Attilio Stocchi
8. DATE E ORARI
Dal 29 novembre al 21 dicembre 2013
Venerdì e sabato ore 21.30
Domenica 17.30 e 21.30
Sabato 7 dicembre 19.45 e 21.30
ABBONAMENTO SPECIALE PER I PARTECIPANTI
n.10 spettacoli al prezzo di n.1 (12 euro)
9. LUOGO DEGLI SPETTACOLI
SPAZIO TADINI
Via Niccolò Jommelli 24
20131 Milano
Tel. +39 02.26 82 97 49
www.spaziotadini.it
10. PRIVACY
I partecipanti al concorso, con l’iscrizione, autorizzano gli organizzatori, ai sensi della L. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni, al trattamento anche informatico dei dati personali e ad utilizzare le informazioni inviate per tutti gli usi connessi al concorso.
PER TUTTI I DETTAGLI, LE INFORMAZIONI, IL BANDO E IL MODULO DI ISCRIZIONE CLICCA QUI.