Magazine Informazione regionale

Conferenza dei servizi: oggetto misterioso, optional o "s’ha da fare"?

Creato il 23 novembre 2012 da Ambrogio Ponzi @lucecolore
Conferenza dei servizi: oggetto misterioso, optional o
"La Conferenza di Servizi è un istituto della legislazione italiana di semplificazione amministrativa dell'attività della pubblica amministrazione, volta ad acquisire autorizzazioni, atti, licenze, permessi e nulla-osta comunque denominati mediante convocazione di apposite riunioni collegiali, i cui termini sono espressamente disposti dalla normativa vigente (Legge 241/90 e s.m.i.). Può essere visto sia come un modulo procedimentale di semplificazione che come uno strumento di coordinamento, diretto a soppesare ed aggregare la pluralità degli interessi coinvolti in un determinato procedimento."  A parte il termine "procedimentale" la definizione inquadra bene la natura della Conferenza di Servizi che come spesso succede, istituita per semplificare, alla fine diventa un nuovo strumento burocratico e una complicazione ostica anche agli addetti. Chi si addentra nell'esame del progetto “Nuove Centralità urbane il nodo stazione come ampliamento dell’area centrale di Fidenza” sa quanti complicati meccanismi sono stati utilizzati per ingabbiare la città in un  processo di cambiamento assai criticabile e, purtroppo non modificabile.
Se leggiamo l'interrogazione del Consigliere comunale del PdL Vincenzo Basile, che sotto riportiamo, ci rendiamo conto delle difficoltà che le decisioni debbono superare prima di essere, appunto, decise; l'argomento era già stato affrontato in sede provinciale da un politico navigato come Manfredo Pedroni (vedi post foro-boario-solari-e-podere). Dove non ho dubbi è che la semplicità, base della trasparenza, degli atti amministrativi è ancora molto lontana come emerge anche dalla risposta del Sindaco Mario Cantini. 
video
Questa Conferenza dei servizi s’ha da fare!

Conferenza dei servizi: oggetto misterioso, optional o

Al centro il Consigliere comunale del PdL Vincenzo Basile
dai banchi della minoranza.

Pubblichiamo un’interrogazione del consigliere comunale del PdL Vincenzo Basile sull’approvazione della delibera sulle “Nuove centralità urbane: il nodo stazione come ampliamento dell’area centrale di Fidenza”. Al sindaco, all’assessore competente. Interrogazione a risposta scritta. Oggetto: Conferenza dei servizi Il sottoscritto consigliere comunale Vincenzo Basile, ai sensi dell’articolo 33 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, premesso che: - il Consigliere provinciale Manfredo Pedroni ha depositato un’interrogazione con richiesta di risposta scritta in data 25 settembre c.a.e dopo una prima risposta ha chiesto con una interrogazione verbale il 24 ottobre scorso maggiori precisazioni circa l’accordo di programma che riguarda la riqualificazione urbanistica dell’area stazione a Fidenza in riferimento alla delibera del nostro Consiglio Comunale n.° 30 del 29 agosto 2012 : “Nuove Centralità urbane il nodo stazione come ampliamento dell’area centrale di Fidenza” chiedendo : 1) se l’Amministrazione Provinciale di Parma che ha sottoscritto gli accordi del 2002 è a conoscenza dei cambiamenti avvenuti e della realizzazione delle nuove costruzioni con  nuove destinazione d’uso, nel piazzale della stazione; 2) se è a conoscenza delle ripetute proroghe con cambiamenti strutturali che compromettono di fatto l’accordo sottoscritto, e se condivide l’ultimo accordo che prevede l’inserimento di un supermercato e abitazioni e uffici a discapito di un parcheggio  essenziale alle attività  commerciali esistenti e per i cittadini  di Fidenza; - tale riqualificazione, così come dichiarato dall’Assessore provinciale Romanini in risposta all’interrogazione ,  prevedeva due fasi:  la prima conteneva indicazioni precise riguardo la realizzazione delle due torri,  i terragli, e riguardava il sottopasso e l’edificio di via Gramsci, questa fase è stata realizzata e monitorata dalla Regione, seppure con ritardi di volta in volta variati;  la seconda fase conteneva delle indicazioni di massima e quindi va precisata nei suoi contenuti in una Conferenza di Servizi - l’Assessore dichiara comunque che in data 29 agosto il Comune di Fidenza ha approvato una delibera che precisava nelle premesse la necessità di modificare alcuni contenuti della previsione urbanistica , ma che l’unica sostanza della delibera è stata la proroga dei termini - sempre nella sua risposta scritta l’Assessore Romanini afferma che  per modificare i contenuti e per meglio precisarli rispetto alla delibera del 29 agosto risulterà necessario specificarli e autorizzarli in una Conferenza di Servizi. Considerato che: - in data 4 ottobre la 2012 il Consiglio comunale di Fidenza approvava la delibera numero 56 dal titolo “Programma di riqualificazione urbana denominato “Nuove centralità urbane: il nodo stazione come ampliamento dell’area centrale di Fidenza. Attuazione degli interventi sull’area dell’ex Foro Boario. Aggiornamento accordo ex art. 11 L.   L. 241/90 e s.m.i.. Approvazione ed adempimenti conseguenti - in tale delibera vengono ridefiniti i contenuti. Interroga il Sindaco e la Giunta - per sapere se prima dell’approvazione della delibera consigliare n.56 del 2012 è stata convocata la Conferenza dei Servizi , passaggio necessario secondo quanto dichiarato dall’Assessore Romanini - nel caso non sia stata convocata per quale motivo e cosa intende fare ora il Sindaco È richiesta cortese risposta scritta. Cordiali saluti, Vincenzo Basile

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog