Magazine Cucina

|⇨ Coniglio ai peperoni

Da Piac3r
peperoni

Le varietà di peperoni sono molte per cui qui di seguito ne elenchiamo qualcuna di quelle attualmente coltivata in Italia: Peperone lungo di Nocera con forma allungata e verde, peperone di Cuneo con tipica forma quadrangolare, peperone di Capriglio di colore rosso o giallo e con forma di cuore, peperone Corno di bue, dal sapore dolce e dalla forma allungata, peperone di Senise, dolce dalla forma anch’esso allungata e di colore rosso, peperone di Pontecorvo, dolce e dalla polpa tenera e molto digeribile.


Anche se negli ultimi tempi la produzione è sensibilmente diminuita, l’Italia resta sempre uno dei maggiori produttori al mondo di peperoni; le principali regioni produttrici di peperoni sono il Piemonte, la Sicilia, la Puglia e la Basilicata. A quest’ultima, per quanto riguarda la varietà di peperoni Carmagnola è stato assegnato il marchio Igp (Indicazione Geografica Protetta).

Ingredienti per 4 persone:

– 1 Coniglio
– 3 Peperoni Gialli
– Cipolla
– Aglio
– Farina Bianca
– Alcune Foglie Rosmarino
– Alcune Foglie Salvia
– 1 Bicchiere Vino Bianco
– Brodo
– Alcuni Cucchiai Olio D’oliva
– Sale
– Pepe

Procedimento:

Fate tagliare a pezzi il coniglio dal negoziante e poi lavateli bene, asciugateli, infarinateli e fateli rosolare in una padella con alcuni cucchiai d’olio e le erbe aromatiche tritate. Quando sono coloriti bagnateli con un bicchiere di vino bianco, lasciate evaporare, unite la cipolla e l’aglio tritati; salate e pepate. Bagnate con un po’ di brodo e fate cuocere mescolando ogni tanto. A circa metà cottura unite i peperoni tagliati a quarti. Prima di servire cospargete ancora con foglioline di rosmarino e di salvia.

Condividi su WhatsApp

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog