Ne abbiamo sentite di tutti i colori, ma in realtà non esiste una dieta per dimagrire adatta a ogni persona. Ognuno di noi ha un suo metabolismo caratteristico e difficilmente il regime alimentare che aiuta la vostra amica a dimagrire sarà adatto anche per voi.
Oggi continuiamo a parlare di diete presentandovi la Pritikin, ovvero un regime alimentare realizzato dall’ingegnere americano Nathan Pritikin. In sostanza seguendo questa dieta si possono ottenere degli ottimi benefici a livello cardiovascolare ma non è una dieta che promette di dimagrire.
L’ingegnere da giovane soffriva di una pericolosa malattia cardiaca e per questo motivo ha iniziato a studiare di nutrizione fino a realizzare un vero programma alimentare a tutti gli effetti. Nacque così la dieta Pritikin che ovviamente deve essere collegata a uno stile di vita specifico che non deve prevedere l’assunzione di troppi grassi.
Quindi stiamo parlando di un piano alimentare per aiutare tutte le persone che soffrono di malattie cardiovascolari. Solitamente le persone che hanno problematiche di questo genere sono grassi, ecco i protagonisti principali di queste malattie e il regime alimentare proposto prevede una diminuzione dei grassi ridotti.
Quali sono gli alimenti consentiti nella dieta Pritiking? Possiamo considerare questa dieta completamente vegetariana visto che integra le proteine ma esclude i grassi favorendo i carboidrati. Tra gli alimenti consentiti:
- Pane
- Pasta
- Riso ( integrale)
- Frutta
- Verdura.
Alimenti vietati:
- Carne
- Pesce
- Uova
- Formaggi grassi
- Condimenti
- Sale.
Una buona notizia tutti i cibi permessi dalla dieta possono essere consumati in grandi quantità senza problemi e questa caratteristica sarà fondamentale per raggiungere la sensazione di sazietà. Secondo Nathan ogni giorno il vostro corpo dovrà assumere il 75% di carboidrati, il 15% di proteine e il 5% di Grassi.
La dieta Pritikin permette di consumare alcuni alimenti Heart Healty Pritkin, ovvero piatti pronti salse e condimenti che non contengono gli elementi indicati sopra. E’ necessario ricordare a tutte le persone interessate a seguire la dieta Pritikin che essa deve essere associata anche ad un esercizio fisico giornaliero.
Che cosa si intende per regime fisico giornaliero? Almeno 45 minuti di camminata e un piano di allenamento regolare per favorire la circolazione del sangue e aumentare la capacità aerobica senza affaticare il muscolo.
Volete avere sempre sotto mano un esempio del menu da seguire? La dieta Pritikin offre una giornata di questo genere:
Colazione con una mela o arancia, cereali integrali o fette biscottate, crusca, yogurt bianco magro.
Pranzo: passato di verdure o lenticchie, insalata di cavoli, o di broccoli oppure verdure grigliate, pane integrale e una bibita dietetica. Per la merenda pomeridiana è prevista una carota, o un sedano crudo oppure una mela.
Infine il pranzo finale della giornata può essere:
- Riso integrale
- Salmone magro
- Verdure a vapore
- Una mela o arancia e infine una tisana drenante o depurativa.
Desideriamo ricordare che questo regime alimentare a dei punti deboli perché è sbilanciato con carboidrati da una parte ma carenza di proteina dall’altro. Assumere troppe carboidrati può portare a forme di diabete.
Il punto a favore e l’attività fisica quotidiana in ogni caso prima di iniziare la dieta vi consigliamo di sentire il parere del vostro medico.