Magazine Cultura

Consigli da spiaggia

Creato il 31 luglio 2013 da Ilbicchierediverso

Abbiamo preso qualche giorno di distacco dalla frenesia metropolitana, gettandoci tra le braccia di una piccola spiaggia del sud Italia.
Qui, dove nessuno ha accesso, ci siamo ritrovati a chiacchierare con il vicino d’ombrellone che, colpito dalla mole di carta che ci siamo portati dietro, ci ha chiesto delucidazioni.
Abbiamo ovviamente risposto, e voi ve ne siete accorti sulle nostre pagine, che la lettura aumenta esponenzialmente in questo periodo e che anche di questo riempiamo il nostro Bicchiere.
A quel punto la domanda: “Qualche consiglio per me e per alcuni regali?”.

Abbiamo, più o meno, risposto così.

Per chi non vuole lasciare da parte i brividi e le grandi storie MARY SHELLEY E LA MALEDIZIONE DEL LAGO (XL Edizioni), in cui viene raccontata – con bravura sia nella ricerca, che nella sintesi di un’esistenza tanto ricca – la vita della mamma di Frankenstein

Consigli da spiaggia

Per chi vuole l’horror, ma con venature ironiche, surreali e rocambolesce I VIVI I MORTI E GLI ALTRI del bravissimo Claudio Vergnani (Gargoyle).
Fatto di una scrittura bukowskiana, il romanzo è un sorprendente viaggio italiano, in una terra popolata dagli zombie, in cui i morti sembrano gli unici ad aver mantenuto una loro dignità.

Consigli da spiaggia

Per chi ama la poesia ma cerca qualcosa di “diverso”: tra le tante offerte che potevamo fare ci siamo lasciati andare a LA PIETRA DELLA FOLLIA di Fernando Arrabal (Giunti), in cui il Panico a cui si è dedicato l’autore insieme a Jodorowsky e Topor, fuoriesce in tutta la sua caotica essenza. Il lettore è così trascinato in un’alchemica massa poetica fatta di conflitti interiori, dolori mai sopiti, figure ieratiche ed esoteriche di un pantheon letterario immaginifico e inesauribile.

Consigli da spiaggia

Per chi ama un grande “classico”: LA LEGGENDA DEL SANTO BEVITORE di Joseph Roth (Adelphi), la toccante parabola laica (noi la continuiamo a percepire così) in cui la dignità e la povertà, insieme a un gioco divino, si incontrano e si abbracciano per dare vita a uno dei racconti più belli che si possano leggere.

Consigli da spiaggia

Per chi vuole divertirsi quest’estate: GURU PER CASO di Alessandro Zaltron e Demetrio Battaglia (Zero91). La coppia di scrittori da vita a una divertentissima saga legata al povero cristo, Guido Ghiri, moderno Fantozzi che sta ricevendo soltanto calci nelle terga dalla vita. Nella sua quotidianità, in un piccolo impeto di ribellione contro alcuni volantini salva, per puro caso, la vita a un rampollo di una famiglia molto in vista. Il giovane, vedendo i flyer scagliati a terra parlare di medianicità new age spicciola, crede che il suo salvatore sia un guru. Guido, cavalca l’onda… il resto è comicità.

Consigli da spiaggia

Per l’uomo epicureo ed elegante: I PIACERI DEI GRANDI di Giuseppe Scaraffia (Sellerio). Un piccolo e gustosissimo vademecum dei grandi piaceri della vita attraverso i grandi scrittori e le loro piccole manie per provare il massimo piacere e soprattutto quello stato di appagamento che soltanto un desiderio (per quanto piccolo o strano) acceso può desiderare.

Consigli da spiaggia

Queste alcune proposte, e di alcune di esse parleremo nei prossimi giorni in modo ancora più approfondito. L’Estate non è certo la nostra stagione ma ci può offrire il tempo e lo stato d’animo, fiacco e rilassato, per poter leggere ancora di più… cosa che la rivaluta ai nostri occhi invernali.

E voi cosa ci consigliate?

Buona scelta
IBD
[email protected]


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine