Torniamo ai consigli per i regali natalizi, che abbiamo iniziato la volta scorsa (proponendo un romanzo di fantascienza e un divertente saggio sulla vita segreta degli scrittori).

Per i più giovani:
L’ultimo lupo, Mino Milani, edizioni Piemme (nella storica collana “Il battello a vapore”)
Una storia bellissima sul rapporto tra uomo e natura, che inizia con Enzo, protagonista undicenne, e il suo incontro con un anziano zio che vive tra i boschi. Una battuta di caccia all’ultimo lupo della zona, organizzata dal padre di Enzo, rappresenterà la scelta del ragazzo tra il rispetto verso l’ecosistema in cui viviamo e la tendenza umana a calpestare ogni cosa.

Per i salutisti (o per chi non lo è affatto):
Mangia che ti passa, Filippo Ongaro, Edizioni Pickwick
Filippo Ongaro, medico dell’Agenzia Spaziale Europea, è specializzato in nutrigenomica: la scienza che studia il rapporto tra nutrizione, salute e insorgenza di malattie. Nel suo saggio, propone una piccola rivoluzione alimentare per recuperare un rapporto più genuino con il cibo e costruire di giorno in giorno un percorso di salute e benessere.

Per gli insegnanti e gli amanti dei temi sociali:
La città dei ragazzi, Eraldo Affinati, Mondadori
Dalla sinossi in copertina: “Si chiamano Alì, Mohammed, Francisco, Ivan. Hanno quindici, sedici anni. Vengono dal Maghreb, dal Bangladesh, da Capo Verde, dalla Nigeria, dalla Romania, dall’Afghanistan. Sono arrivati in Italia nei modi più strani [...]: a piedi, nascosti sotto i camion. Devono imparare a leggere, a scrivere, trovare un lavoro e rendersi autonomi. Ma soprattutto avrebbero bisogno di crescere e diventare grandi.”

Per chi ama cucinare:
La cucina degli elfi, Kiki Boni, Macro Edizioni
1000 ricette di cucina semplice, naturale, vegetariana. Mille varianti saporite e particolari, o dal gusto più tradizionale, da proporre agli amici durante una cena, o per l’imminente Capodanno.

Fine della seconda parte!
