Magazine Cucina

Cookies morbidi con pepite di cioccolato

Da Juno82
IMG_4759
IMG_4715
Non potete immaginare da quanti anni io sia alla ricerca dei "cookies" perfetti. Quelli che nel mio immaginario sono sostanzialmente una goduria da assaporare a qualsiasi ora del giorno. Quelli che riescono a darti conforto nei momenti più difficili. La ricerca di questa ricetta prosegue da quando ero piccola piccola e non potevo non invidiare chi riusciva a sgranocchiare i mitici biscotti americani. Uno dei primi libri di cucina che convinsi mia madre a comprarmi trattava proprio tutti i classici dolci americani. Conservo ancora quella copia e spesso mi ritrovo a sfogliarla sorridendo di tutte le volte che ho provato e riprovato a creare la ricetta giusta. Poi con il tempo ho scoperto altri svariati volumi, versioni e ricette. Credo ne esistano a migliaia e se ci mettessimo a testare tutte quelle delle più rinomate Bakery forse non ci basterebbe tutto il 2013. Ecco perchè sono rimasta abbastanza sbalordita quando ho scoperto la versione "morbida" direttamente in un libro di Martha Stewart. Premetto che la ricetta in questione era segnata con un post it da qualche decennio e tutte le volte veniva prontamente snobbata, per chissà quale ragione. Eppure eccola lì, sotto al mio naso per tutto questo tempo. La "mia" ricetta, quella che tanto desideravo provare. Potrà non essere il classico "cookie" che solitamente resta più basso e gommoso (so che sto sminuendo un po' questi deliziosi biscotti, lo faccio solo per un migliore termine di paragone), ma credetemi, questa versione è sbalorditiva! Croccante al punto giusto, pienissimo di gocce di cioccolato, che Martha definisce però "pepite" e già qui ti dà l'idea della ricchezza del contenuto, ma soprattutto morbido, alto, corposo. Ora in casa è scattata una lotta all'ultimo sangue per accaparrarsi l'ultimo cookie. Non c'è stata persona che non sia stata convinta al primo assaggio. Ora lascio a voi la ricetta e il confronto! Per chi volesse comunque provare la versione classica, quella di Magnolia Bakery magari, trovate la ricetta qui. Per circa 25-30 biscotti.
IMG_4756
IMG_4728
IMG_4765
IMG_4761
IMG_4696
IMG_4717
IMG_4755
Ingredienti:
315 gr di farina 00
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
210 gr di burro morbido
150 gr di zucchero semolato
50 gr di zucchero di canna Malawi BronSugar
1 cucchiaino di sale
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
2 uova
340 gr circa di gocce di cioccolato fondente
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180°C. In una ciotola mescolate farina e bicarbonato di sodio e tenete da parte.
Sbattete energicamente il burro morbido con lo zucchero semolato e quello di canna fino ad ottenere una spuma morbida. Occorreranno all'incirca 2 minuti.
Aggiungete quindi il sale, l'estratto di vaniglia e le uova, una alla volta, incorporandole bene. Unite infine la farina. Mescolate fino a quando non avrete un composto omogeneo e incorporate le gocce di cioccolato.
Prelevate l'impasto aiutandovi con un cucchiaio oppure con un porzionatore da gelato e disponetelo su una teglia ricoperta con carta forno distanziandolo almeno di 5 cm.
Fate cuocere per circa 10-12 minuti o comunque fino a quando i bordi non saranno ben dorati. Ricordatevi di girare la teglia a metà cottura per ottenere un colore omogeneo. Lasciate raffreddare la teglia su una griglia facendo attenzione a non toccare i biscotti ancora caldi poichè saranno ancora molto morbidi. Si conservano per una settimana in un contenitore ermetico.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines