Cos'è la danzaterapia?

Da Dottmurray
" Nella danzaterapia, utilizzando il corpo e la musica, si inizia un percorso che mira all'armonia e all'integrazione di sé, attraverso l’integrazione del proprio “interno” col proprio “esterno”.
La danzaterapia è un'arte del movimento, una forma di training giocoso che insegna ad esprimere le proprie emozioni attraverso il movimento e la musica e a riprendere contatto con se stessi e con gli altri.
Recenti studi scientifici hanno, infatti, dimostrato che la persona che è in grado di esprimere liberamente le proprie emozioni diventa più forte e combattiva contro i disturbi da stress, mal di testa, mal di stomaco e insonnia che, per il 90%, sembrano avere origine psicosomatica.
Fare danzaterapia significa imparare a conoscere i modi attraverso i quali ciò che abita l'interno dell'anima può, piano piano, venir fuori. E viceversa, significa imparare, anche, che ciò che il nostro corpo sente e agisce ha una sua interfaccia, un suo sfondo.
Ritmo, tempo, spazio, presenza, corpo, sono le categorie che scandiscono il fluire della nostra vita di tutti i giorni. Più spesso, ciò che manca è una chiave per riuscire a integrarle e a renderle visibili e comprensibili a se stessi, rendendole armoniche. La danzaterapia è, quindi, un percorso che consente di recuperare o affinare quelle competenze corporee ed espressive che appartengono a ognuno di noi.
Nella danzaterapia, infatti, non ci si muove in base ad uno schema esterno e formale di passi: l’attenzione è posta sul “come ci si sente” e a partire da questo ascolto interiore le persone imparano ad esprimersi in modo autentico.
Il meccanismo terapeutico avviene perché si ha la possibilità di esprimere le emozioni represse, canalizzandole attraverso la simbolizzazione corporea/ritmica e scaricandole energicamente.
La danzaterapia è un percorso di conoscenza e cambiamento, di integrazione e di crescita; è potersi permettere di essere creativi, spontanei ed espressivi. E' potersi permettere di "giocare" con sé e con gli altri; è scoprire che anche senza le parole, si può dire e comunicare, ci si può sentire ed essere sentiti. E tutto questo, per stare meglio, per stare bene.
Questa tecnica non ha controindicazione e si rivolge a tutti, sia agli adulti che ai bambini. Associata di frequente con altre forme di cura, la danzaterapia trova applicazione nel trattamento dei numerosi disturbi: dai disturbi d’ansia alle malattie psicosomatiche, dai disturbi del comportamento alimentare alle tossicodipendenze. "
( di Simona Nocera )
"Danzaterapia: esprimersi attraverso il corpo è come parlare", tratto in data 17-06-2009 da Obiettivo Psicologia. Formazione, lavoro e aggiornamento per psicologi
http://www.opsonline.it/index.php?m=show&id=17861

 Subscribe in a reader


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Il Ginseng

    Il termine “Ginseng” proviene dalla parola cinese “rensheng” che significa “uomo” infatti la sua radice ha la figura di un corpo umano schematico. Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Cristina Aloisi
    PER LEI, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Curarsi con il cibo: le 10 regole dell'immunonutrizione

    Quali cibi possono aiutarci a rinforzare il nostro sistema immunitario e quindi a prevenire le malattie? È quanto indaga l'”immunonutrizione”, una scienza che... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Informasalus
    SALUTE E BENESSERE
  • Lo stress riduce la fertilità delle donne

    Lo stress può ridurre la fertilità delle donne. È quanto emerge da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori americani (Ohio State University... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Informasalus
    SALUTE E BENESSERE
  • Mindfulness per dormire meglio

    Incubi, sonno leggero, tachicardia, pensieri ricorrenti, loop mentali… Aiuto, come fare a prender sonno se si è immersi nello stress? Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Slowsleep
    SALUTE E BENESSERE
  • Herpes rimedi naturali

    cureHerpes: rafforziamo il sistema immunitario per prevenirlo, oppure cerchiamo di fermare i sintomi se la lesione è già comparsa, grazie ai rimedi naturali. Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Enrico74
    RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Guida della Nonna alle cure naturali per la gengivite

    La gengivite è una infiammazione delle gengive derivante da un'infezione. Se le vostre gengive sono arrossate o di colore bluastro, se sono gonfie, dolorose e... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Inonno
    RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE