TED. Ne sono venuto a conoscenza giusto l’anno scorso e, da quando è successo, mi si è aperto un mondo.
Avete presente quel momento in cui scoprite qualcosa di estremamente grandioso e vi chiedete come sia possibile che nessuno lo conosca e nessuno ne parli? All’inizio volete urlarlo al mondo. Poi, accertato il valore della scoperta, vorreste che meno individui possibili vengano a conoscenza della sua esistenza. Infine volete fare audience con il vostro blog e finalmente rivelate il segreto al mondo.
Quindi ve lo dico con il cuore, dovete assolutamente conoscere TED.
Cos’è TED
Sono nato pigro e, data la mia indole, lascerò che sia wikipedia a raccontarvi cos’è TED:
TED (Technology Entertainment Design) è una conferenza che si tiene ogni anno a Monterey, California e, recentemente, ogni due anni in altre città del mondo.
La sua missione è riassunta nella formula “ideas worth spreading” (idee degne di essere diffuse) e, in effetti, le migliori conferenze sono state pubblicate gratuitamente sul sito web del TED. Le lezioni abbracciano una vasta gamma di argomenti che comprende scienza, arte, politica, temi globali, architettura, musica e altri.
La cosa più formidabile di TED è la sensazione di poter ascoltare gratuitamente un premio nobel ad una lezione della Stanford University senza dover pagare la retta universitaria. Non male vero?
Un’altra particolarità che potrebbe passare inosservata, ma che per gli individui come me rappresenta una manna dal cielo, è la lunghezza dei filmati, che solitamente si aggira attorno ai 10 minuti: giusto il tempo per mantenere la concentrazione ai massimi storici.
Aggiungete al tutto un pizzico d’ironia: ogni evento TED tiene gli ascoltatori incollati alle poltrone grazie allo straordinario umorismo dei suoi relatori.
I video sono in Inglese, ma per fortuna esiste un database di video tradotti in Italiano.
8 Ted Talks che non vi dovete assolutamente perdere
Per tutti quelli che come me sono alla ricerca di un Lifestyle intelligente, idee migliori, strumenti incredibili e competenze oltreoceano, ho raccolto questa serie di 8 TED Talks immancabili e in Italiano. Ci vediamo a fine post ;-)
1 – Chip Conley: misurando ciò che rende la vita degna di valore
Quando la bolla di internet scoppiò, il gestore di hotel Chip Conley si mise a cercare un modello di business basato sulla felicità. Nella vecchia amicizia con una sua dipendente e nella saggezza di un re Buddista, ha imparato che il successo viene da ciò che decidiamo di contare.
Guarda il video
2 – Dan Pink sulla sorprendente scienza della motivazione
Dan Pink, analista di percorsi professionali, esamina il complesso problema della motivazione, cominciando da un fatto che gli esperti di scienze sociali conoscono ma che la maggior parte dei manager ignora. Le ricompense di tipo tradizionale non sono sempre così efficienti come si pensa. Ascoltate queste storie illuminanti — e magari fatene tesoro.
Guarda il video
3 - Simon SInek: Come i grandi leader ispirano azione
Simon Sinek ha un semplice, ma potente modello per una leadership che ispiri che comincia con con un cerchio d’oro e la domana “Perché?”. I suoi esempi includono Apple, Martin Luther King, e i fratelli Wright — e come contrappunto Tivo che (fino ad una recente vittoria in tribunale che ha fatto triplicare il suo valore in borsa) sembra soffrire.
Guarda il video
4 - I segreti del successo: Richard St.John
Perché la gente ha successo? Un breve ma imperdibile discorso sul successo e i suoi segreti. (Suggerimento: La passione, la tenacia e una madre pressante non guastano mai).
Guarda il video
5 - Tony Robbins ci spiega perché facciamo ciò che facciamo
Tony Robbins discute le “forze invisibili” che motivano le azioni di ognuno di noi — e “da’ il cinque” ad Al Gore in prima fila.
Guarda il video
6 -Derek Sivers: come dare inizio a un movimento
Con l’aiuto di un filmato straordinario, Derek Sivers spiega in quale modo i movimenti prendano avvio (Suggerimento: occorrono due persone).
Guarda il video