Il cardinal Martini dice di sostenere i poveri per aiutare noi stessi.
La crisi, dice, va affrontata con coraggio civile ed è necessario avere a cuore la sorte dei poveri, che dobbiamo considerare come amici, anzi come padroni. Solo allora certe piaghe guariranno…
Da vero filosofo quale era, Socrate era convinto che il saggio fosse portato per istinto a condurre una vita semplice, misurata, parsimoniosa. Da parte sua non portava nemmeno le scarpe… Eppure non riusciva a sottrarsi al fascino del mercato e ci andava spesso e quando un amico un giorno gli chiese perché lo facesse, lui rispose che gli piaceva andare per scoprire tutte quelle cose di cui poteva benissimo fare a meno…
Spiritualità significa anche sapere che cosa vogliamo, ma anche capire di quante cose non abbiamo bisogno.
Bonaventura da Bagnoregio, verso la fine del Duecento, sostiene che “coloro che sono completamente poveri” sono nel giusto mezzo e, riprendendo un detto di San Francesco, ribadisce che “il povero può essere più generoso del ricco”. Bonaventura dice che la povertà come virtù npn riguarda le cose, ma viene dal cuore dell’uomo. Un uomo può anche non possedere nulla, ma se il suo comportamento non è mosso dal giusto desiderio (dalla bona voluntas) non può essere definito virtuoso.
La povertà è quindi il giusto mezzo tra le due tesi estreme di chi ripone la propria felicità nel possesso delle cose e dei beni materiali e di chi invece disprezza l’avere e il possesso, perché teme che possano contaminare e corrompere il cuore dell’uomo.
Magazine Cultura
Possono interessarti anche questi articoli :
-
La Casa Rossa di Giulio Scarpati: una Mamma da Ricordare
"Non c'è futuro, e senza futuro il presente è solo il passato. Per questo sono qui accanto ma non mi vedi. O mi vedi e non mi riconosci. Mi fissi e mi attravers... Leggere il seguito
Da Dietrolequinte
CULTURA -
Pitti a Firenze. Feste e moda
Pitti a Firenze Pitti arriva a Firenze, ma questo già lo sapevate. O lo avete intuito dal traffico. O dall’inverosimile numero di pantaloni arrotolati fino al... Leggere il seguito
Da Wfirenze
CULTURA, EVENTI, VIAGGI -
“ALEPH” Klaus Morgue a cura di Guido Cabib
Ho conosciuto Klaus qualche anno fa, in occasione della terza edizione del Premio Patrizia Barlettani. In quell'occasione vinse il riconoscimento della... Leggere il seguito
Da Roberto Milani
ARTE, CULTURA -
Anteprima: Aspettando te di Kristan Higgins
In libreria dal 16 giugno 2016 il nuovo romanzo della serie Blue Heron Titolo: Aspettando te Autrice: Kristan Higgins Editore: Harlequin Mondadori Prezzo:... Leggere il seguito
Da Miriam Mastrovito
CULTURA, LIBRI -
KRISTAN HIGGINS è tornata! - Aspettando te, un nuovo appuntamento con la serie...
Preparatevi ad innamorarvi, sorridere, emozionarvi…La regina della commedia romantica è tornata!KRISTAN HIGGINSfirma aspettando te, il nuovo attesissimo... Leggere il seguito
Da Sherzade90
CULTURA, LIBRI -
Ciliegie tra film e letteratura.
Non sono pochi i film che in una o più scene mostrano personaggi intendi a gustare le ciliegie. Nella maggior parte dei casi questi gustosi frutti incarnano la... Leggere il seguito
Da Aldo
CUCINA, CURIOSITÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI