Magazine Informatica

Creare indirizzi e-mail temporanei

Creato il 06 aprile 2011 da Hnikarr
Sempre più spesso, per accedere ai servizi di un sito, ci viene richiesto di registrarci. Registrarsi, di solito, è un’azione gratuita e consiste nello scegliere un nome utente, una password e nell’inserire un indirizzo e-mail, a cui ci sarà spedito un link per la convalida della registrazione. Tutto molto semplice, direi.C’è però un problema: in questo modo, i gestori del sito verranno a conoscenza del nostro indirizzo e-mail. Se si tratta di un sito fidato, che intendiamo poi visitare regolarmente, allora non dovremmo correre rischi: si spera che non ci ritroveremo la casella di posta inondata da spam, altrimenti significa che quel sito nono è fidato. Se invece dobbiamo registrarci solo per leggere un articolo, votare per on concorso, firmare una petizione o altro, allora forse è più prudente non usare il nostro vero indirizzo e-mail, giusto per non rischiare di essere poi bersagliati dallo spam.Come fare?Una soluzione è quella di avere più indirizzi e-mail. Un indirizzo per uso personale, per comunicare con amici e familiari, e un altro indirizzo da usare come “vittima sacrificale” e dare in pasto ai siti a cui dobbiamo registrarsi. Il nostro indirizzo personale rimarrà protetto e dovremo solo ripulire periodicamente l’indirizzo secondario, per evitare che sia intasato dalle e-mail pubblicitarie.On alternativa, possiamo usare un servizio di e-mail “usa e getta”.Alcuni siti, infatti, ci permettono di creare indirizzi e-mail temporanei, che possono durare un quarto d’ora, oppure fino a una settimana, a seconda del servizio. Se ciò che ci serve è un indirizzo che useremo una volta sola, magari per una registrazione, e poi non ci interesserà più, allora un indirizzo temporaneo è la soluzione migliore, più semplice ed efficace.Vediamo alcuni siti che ci offrono questo servizio.
10 minute mail10 Minute MailNon appena entriamo in questo sito, riceviamo un indirizzo e-mail temporaneo, della durata di 10 minuti. Molto utile per ricevere un e-mail di attivazione da un sito a cui ci siamo registrati e che non abbiamo in programma di usare in futuro. Se i 10 minuti non ci bastano, possiamo cliccare sulla scritta “Dammi altri 10 minuti”, per prolungare il tempo. Allo scadere, l’indirizzo e-mail non sarà più attivo. Naturalmente, è cosa buona e giusta tenere aperta la pagina del sito, mentre usiamo l’e-mail temporanea, per poter così leggere i messaggi che riceviamo.
20 minute mail20 Minute MailCome potete immaginare, il concetto è quasi uguale al precedente sito, ma è un po’ più complicato da utilizzare. La durata dell’indirizzo e-mail temporaneo è di 20 minuti, come base, e può essere prolungata di altri 20 minuti, all’occorrenza. Dopo aver cliccato su “Temporary Email”, nel menu in alto, sci sarà assegnato un indirizzo temporaneo, che potremo usare per qualunque cosa ci serva. Inoltre, possiamo registrarci gratuitamente al sito, per utilizzare altre funzioni, come l’inoltro automatico delle e-mail al nostro vero indirizzo.Nel caso ve lo stiate chiedendo, esiste anche il sito "30 minute mail", ma mi pare superfluo parlarne...
DisposeDisposeSito in italiano, che offre servizi di e-mail temporanee. Non appena entrati, abbiamo già a disposizione un indirizzo, che possiamo leggere in alto a destra nella pagina e che possiamo personalizzare a nostro piacimento. Altre istruzioni sul funzionamento del servizio le potrete ottenere direttamente dalla pagina di ingresso, che è appunto in italiano e non dovrebbe darvi problemi di comprensione.
E-mail temporaneaE-mail TemporaneaSu questo sito, in italiano, potrete creare un indirizzo e-mail casuale, oppure un indirizzo e-mail personalizzato, che resterà attivo per 15 minuti. Anche in questo caso, per poter visualizzare le e-mail ricevute, bisogna lasciare aperta la pagina del sito; potete aggiornarla voi stessi, cliccando sull’apposito link.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog